
Nextdoorhello: invita il vicino di casa e vinci un viaggio
Arriva il sito che per la prima volta dà la possibilità di partire per le ferie con il vicino di casa. Un’idea innovativa quella di Nextdoorhello.it, visto che secondo un’indagine dell’istituto di ricerca Nextplora del 2015, più del 63% degli …

Ylenia Nathalia Di Giorgio: le difficoltà dell’allattamento sconfitte tramite gli scatti fotografici
Ylenia Nathalia Di Giorgio, laureanda presso l’Accademia di Belle Arti di Catania al biennio specialistico di fotografia, è prima di tutto la mamma di un bambino di 17 mesi di nome Thomas. Dalla sua gravidanza e dalle difficoltà incontrate nelle …

Arriva in Sicilia la squadra femminile di cicliste del team WBN
Sono in Sicilia da qualche giorno e si stanno allenando sul circuito dell’Etna e poi a Taormina le sette cicliste del team Why Be Normal? (WBN) giunte a Catania da Inghilterra, Australia, Germania e Italia. Con loro sono i due …

Rumore di Acque, il monologo sull’immigrazione al Teatro Comunale di Vittoria
Rumore di Acque è un monologo sulla realtà dell’immigrazione nel Mediterraneo, scritto nel 2010 da Marco Martinelli del Teatro delle Albe di Ravenna, che si basa su un argomento oggi più scottante di allora. “In questo 2015 la questione dei …

Fuocoammare vince l’Orso d’oro alla Berlinale: Lampedusa protagonista
E’ stato l’unico film italiano in concorso, Fuocoammare, il docufilm di Gianfranco Rosi, a ricevere l‘Orso d’oro alla 66esima edizione del Festival di Berlino. Lampedusa, dove il regista, seguendo il metodo di totale immersione dei documentaristi, si è fermato un …

Rebirth, il progetto fotografico sulla donna tra Sicilia e Londra
Dopo un anno e mezzo di lavoro è nato il nuovo progetto del fotografo palermitano Charlie Burgio, Rebirth, creato tra Londra e Sicilia. L’idea portante: la bellezza, intesa come strumento che la donna può usare per rivendicare se stessa e …

ApiMercatino in compagnia delle poesie di Pasquale Musarra
Ad arricchire l’ApiMercatino Bio, che si tiene ogni martedì in via Alessi 15, a Catania, questa settimana ci sarà come ospite Pasquale Musarra a presentare il suo ultimo libro di poesie Matelica – dalla parola al tempo … la fine della …

Il corpo dell’attore. Incontro con Silvia Calderoni
A conversare con l’attrice Silvia Calderoni sarà la professoressa Stefania Rimini, docente di storia del teatro e dello spettacolo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, nell’incontro previsto Martedì 1 marzo alle ore 21.00, presso il Teatro …

Standing ovation per Ciatu di Monica Felloni al Teatro Stabile di Catania
Esattamente 416 anni fa il filosofo Giordano Bruno veniva arso al rogo nella piazza Campo de’ Fiori a Roma. E’ con le parole del suo pensiero universalista, riportate fedelmente, o poeticamente reinterpretate grazie ai testi di Piero Ristagno, Danilo Ferrari, …

Giovanni Anfuso nuovo direttore artistico del Teatro Stabile di Catania
È ufficiale, Giovanni Anfuso è il nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania. Dopo mesi di polemiche, un valzer di nomi papabili alla successione di Giuseppe Dipasquale, come l’attore Moni Ovadia, il collega Antonio Catania, lo scrittore Ottavio Cappellani, il …

Come la terra: il romanzo di Sergio Mangiameli ambientato sull’Etna
Come la terra è il quarto romanzo di Sergio Mangiameli pubblicato da Villaggio Maori Edizioni che racconta la storia di Monica, guida dell’Etna, e di Andrea, settentrionale agente di commercio. Il romanzo, ambientato sull’Etna, vulcano che l’autore geologo e ambientalista, …

M’illumino di meno: tutte le iniziative in Sicilia
Giunta alla 12° edizione, la campagna nazionale, M’illumino di meno, di sensibilizzazione dei cittadini al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio Rai 2 Caterpillar, che si svolgerà il 19 febbraio, vedrà anche quest’anno l’adesione …