
Campi estivi per i diritti umani. Amnesty a Lampedusa
Si svolgeranno da giugno a settembre in Piemonte, Umbria e a Lampedusa i campi estivi per i diritti umani di Amnesty International Italia, dedicati ai diversi temi di preoccupazione per l’organizzazione, tra cui discriminazione, tortura e diritti di migranti, richiedenti …

Attività ricettive a Palermo. Il trend promette bene
Arriva da Palermo un piccolo segnale positivo sulla ripresa economica della regione. A fare da traino è il comparto del turismo che secondo il trend di questi ultimi mesi sarebbe più che positivo e che starebbe contagiando anche altri settori …

Acireale si prepara a festeggiare la granita siciliana
Nivarata, la manifestazione che vede come protagonista la granita siciliana, si prepara al via. Organizzata da Progetti Collaterali e Studio Muse in collaborazione con il comune di Acireale, alla sua quinta edizione è pronta a replicare e superare i “grandi …

La prova costume è alle porte. Consigli utili
Uno dei pensieri fissi di queste ultime settimane è per tutti noi, ebbene sì, la prova costume. Con l’avvicinarsi della bella stagione, che per fortuna quest’anno tarda ad arrivare e ci sta concedendo un po’ di tempo in più, ritornare a mettersi …

Assotir: “Carenze infrastrutturali in Sicilia “
Assotir in Sicilia. Gela, il polo industriale più a sud dell’Europa, ha ospitato il convegno nazionale “La Sicilia Hub del Mediterraneo”, organizzato da TransfrigoRoute Italia Assotir, Associazione Italiana Imprese di Trasporto che chiede delle risposte concrete all’Italia e all’Europa. La …

Appuntamento con il gusto, chef a quattro mani
Continuano gli appuntamenti con il gusto organizzati dall’azienda vinicola “Barone di Villagrande”. Domenica 5 giugno, a partire dalle ore 12.30, un altro incontro tra grandi chef : Giulia Carpino dell’osteria Villagrande cucinerà a “quattro mani” con Carlo Sichel. Giulia …

Dove fiorisce la Jacaranda. Piante e artisti in giardino
E’ la donna al centro della quarta edizione di Dove fiorisce la Jacaranda, la mostra mercato di piante del giardino mediterraneo. Sarà presentata alla stampa il 4 giugno, alle ore 10,00, Dove fiorisce la Jacaranda che quest’anno compie quattro anni e …

I Kunsertu dopo 21 anni tornano sul palco
Dopo 21 anni di silenzio, in una formazione antica e nuova insieme, tornano sul palco del Palacultura di Messina i Kunsertu, uno dei primi gruppi italiani di World Music che ha segnato un passo importante per il genere in Italia …

Orchestra di studenti catalani e siciliani si esibisce sull’Etna
Un’orchestra formata da violini, violoncelli, flauti, clarinetti e sassofoni stanno per invadere l’Etna in quota, a Piano Vetore, per uno straordinario concerto di ragazzini italiani e spagnoli fra le lave del vulcano più grande d’Europa che, proprio in questi giorni, …

Lions day awards, al via la decima edizione
Sabato 28 maggio, alle ore 19,00, al Teatro Ambasciatori, a Catania, si terrà la X edizione del Lions Day awards, organizzato dal Lions Club Catania Faro Biscari e la Sinuhe Third …very events, in occasione saranno presentati i grandi progetti …

Valeria Contadino: Essere siciliana? Un valore aggiunto
Catanese di nascita ma già girovaga per i maggiori teatri, Valeria Contadino si divide fra i suoi affetti e il suo lavoro. Moglie, mamma di cinque figli e attrice, è l’esempio perfetto che dimostra che conciliare lavoro e famiglia si può. …

“Il mistero dell’Alcorano”, il nuovo libro di Giovanni Iozzia
Un atto d’amore verso Catania è l’esigenza che ha spinto Giovanni Iozzia a scrivere il suo nuovo libro dal titolo “Il mistero dell’Alcorano”, edito da Carthago. L’opera dello scrittore e giornalista catanese verrà presentata giovedì 26 alle 17 al Palazzo …