Cavolo Trunzo delle Aci. Un evento per valorizzarlo

Leggi tutto

Il neo Consorzio Valdinoto presente al Vinitaly 2025

Leggi tutto

Gli altri siamo noi. A Librino una mostra contro la discriminazione

Leggi tutto

pippo baudo

Sta creando molto interesse l’intervista che Pippo Baudo, il noto conduttore televisivo, ha rilasciato a Safiria Leccese durante il programma televisivo “La strada dei miracoli”. Il presentatore catanese ha infatti dichiarato nell’ intervista di essere guarito dal cancro grazie a …

concorso fotografico vino

Un concorso fotografico per valorizzare il vino in tutte le sue accezioni: le vigne, la vendemmia, la vinificazione, il lavoro dell’uomo, dal contadino al sommelier, le cantine, le enoteche, il prodotto, gli accessori, il suo consumo e i suoi consumatori, …

caterina sciuto fidapa leonforte

Caterina Sciuto al timone della sezione di Leonforte della Fidapa-BPW Italy. È stato ufficializzato il nuovo direttivo che affiancherà la neo presidente per il biennio 2015/2017. Oggi il passaggio di consegna tra Maria Concetta Glorioso e Caterina Sciuto, professoressa in …

Il prototipo dell'auto solare Archimede Solar Car

Scende in pista a Pergusa (En) l’automobile solare siciliana “low cost”, nata da un sogno del siracusano Enzo Di Bella, appassionato di vetture da corsa, in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Catania. Si tratta dell’”Archimede Solar …

Daniele Zito

Si tinge di giallo il secondo appuntamento del “Caffè Letterario” in versione autunnale di “SPAZIO al SUD”. Ospite dell’elegante Sala “Le Naumachie” dell’Hotel Isabella di Taormina, sabato 24 ottobre, alle ore 18:30, la vetrina di scrittori emergenti e piccole case …

I soldi spicci

Non potevano che scegliere la loro Palermo, per la prima di ‘Amore tre punto zero’. Loro sono Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, in arte I Soldi Spicci, il duo – vero fenomeno dei social – che con la loro semplice …

unlearning

Unlearning, reduce dal successo dei maggiori festival di documentario Italiani (Cinemambiente, Marcellino de Baggis, Terra di Tutti, Genova Film Festival, Versus Film Festival) arriva in Sicilia! Unlearning è il documentario di una famiglia Genovese (mamma, papà e bimba di 6 …

agrimontana

Uno chef deve saper gestire e conoscere i prodotti, specie quelli legati alla propria tradizione e cultura. Questo è il pensiero che accomuna tutti i promotori di Agrimontana, il tradizionale appuntamento autunnale di Palazzolo Acreide che ha come protagonisti “I …

green game

Grande partecipazione ed entusiasmo delle scuole che stanno ospitando Green Game e grande è la soddisfazione dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi (Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea e Rilegno) promotori dell’innovativo format didattico di …

catania jazz

Riparte con una anteprima la nuova stagione di Catania Jazz ospitando il 20 ottobre al MA uno dei migliori fuoriclasse del jazz internazionale e il suo quintetto . Spesso si utilizza impropriamente i termini come “star”, “fuoriclasse”, “protagonista”. Parlando di …

gluten free week

Gluten Free Week è il primo evento del capoluogo siciliano interamente dedicato all’alimentazione senza glutine. L’appuntamento è dal 19 al 24 ottobre ai Cantieri Culturali della Zisa. 6 pomeriggi ricchi di iniziative, rivolte a grandi e piccini, per conoscere la …

expo

Expo incalza, ma Madre Natura esige i suoi tempi. Così, se le celebri arance rosse di Sicilia Igp e Dop di Ribera resteranno sugli alberi in Sicilia – matureranno entro Natale per poi viaggiare in tutto il mondo ambasciatrici con …