
Sarde a beccafico, il piatto tipico siciliano
Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cultura siciliana, palermitana soprattutto. Ma esiste anche la variante catanese che prevede l’uso di formaggio grattuggiato, stese l’una sopra l’altra e fritte anzichè arrotolate come nella versione palermitana. Ingredienti delle sarde …

Barrelbook, una libreria in una botte per condividere la cultura
Barrelbook: Condividi la lettura. Alimenta la cultura.Preserva la natura. E’ il progetto ideato dall’Associazione culturale Terra Matta nella città di Enna, al centro esatto della Sicilia. Si tratta di punti di BookCrossing collocati in vecchie botti, restaurate ad hoc per …

Compagnia delle Opere Sicilia Orientale lancia la sfida alle imprese
Compagnia delle Opere Sicilia Orientale ha avviato una Commissione sull’internazionalizzazione formata da Salvatore Abate, Cristina Scuderi, Toti Contraffatto, Angela Contraffatto, Giovanni De Gaetano, Roberto Monteforte, Salvatore Messina, Edoardo Strano a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni esperti e docenti universitari. …

Video Art in Sicily, il concorso che esplora le possibilità espressive della video arte
Esplorare il linguaggio e le possibilità espressive della video arte, osservando l’evoluzione di tale tecnica nel tessuto artistico siciliano: è questo lo scopo del Concorso regionale Video Art in Sicily, bandito dal Comune di Spadafora nell’ambito della rassegna Contemporary Art …

L’ateneo catanese promuove il progetto Fiat Likes U
L’ Ateneo catanese mette in campo delle iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere l’utilizzo razionale degli autoveicoli contribuendo alla sensibilizzazione degli studenti e di tutta la comunità universitaria verso i temi ambientali. In questa occasione, grazie al progetto Fiat Likes …

Festival energie alter-native, tutto pronto per la sua ottava edizione
Presentato oggi 15 Settembre 2015 a Palazzo delle Aquile a Palermo il Festival energie alter-native. Dopo 8 anni di onorata carriera il Festival energie alter-native riparte per la sua ottava edizione nel 2015 in giro per la Sicilia. Inserita nel …

Giornate Europee del Patrimonio, Palermo aderisce all’iniziativa
Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, importante iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il cui tema di questa edizione 2015 verte sull’”Alimentazione e la Storia dell’Europa: identità culturali e alimentari alle radici dell’Europa”, …

Squadra Antimafia 8 a Catania, iniziate le riprese
Squadra Antimafia sceglie Catania per il quarto anno consecutivo. La nota serie tv di Canale 5, prodotta da Taodue, conferma il quartier generale nel capoluogo etneo anche per l’ottava stagione. Primo ciak del regista Samad Zarmandili nello storico incrocio dei …

Cooking show per spiegare come cambia la cucina siciliana
La cucina siciliana e il vino dell’Etna saranno protagonisti quest’anno di “Etna e CHIC Chef”, l’evento organizzato dall’associazione Chic, Charming Italian Chef, che si terrà il prossimo 29 settembre, in due location esclusive: Le Cantine Graci di Passo Pisciaro e …

Tumore alla cervice uterina, la Lilt promuove test gratuiti
La LILT Sezione Provinciale di Palermo e quella di Trapani promuovono il progetto di screening “HPV …conoscerlo per non temerlo”, che dal mese di ottobre e per i successivi 18 mesi, permetterà a tutte le donne sessualmente attive di svolgere …

TaoFamily, il festival pensato per le famiglie
Dal 19 al 25 settembre 2015 si terrà la V edizione di TaoBuk, il festival internazionale del libro di Taormina che ha pensato anche alle famiglie con TaoFamily e con un ciclo di laboratori ludico-didattici a cura di Officine Culturali. …

Agricoltura, lavoro nero ormai quasi al 25%
In provincia di Catania, quasi un quarto della manodopera in agricoltura svolge lavoro nero e sfrutta in gran parte mano d’opera extracomunitaria o comunque non italiana. Una condizione, quella del lavoro nero, che ha consentito il ritorno al caporalato. È il …