
Ignazio Moncada, una visione mediterranea
Le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, realizzano il primo omaggio postumo alla figura di uno dei maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. L’indagine su Moncada vede la cura dello storico dell’arte Francesco Tedeschi che per le FAM ha ripercorso i circa sessant’anni di attività con cui …

“The Voice”, quattro i siciliani che passano il turno
Sedici i duelli che hanno caratterizzato il primo dei due appuntamenti con le BATTLE di THE VOICE of Italy andato in onda mercoledì 16 aprile, in prima serata su Rai 2. Sono così 20 le Voci ammesse alla terza fase …

Dario Argento: “Location siciliana ideale per un film horror? Il barocco”
Non ha storie né idee, al momento, per fare un film in Sicilia, ma se dovesse farlo, il regista Dario Argento non avrebbe dubbi sulla location. Quale sarebbe la più adatta per un film horror? Il barocco. Il regista è …

Quattro siciliani tra le prime 13 ugole di The Voice
E’ iniziata su Rai 2 la seconda edizione di “The Voice Of Italy”, la trasmissione condotta da Federico Russo che premia la voce. I coach Raffaella Carrà, J Ax, Noemi e Piero Pelù, con la prima puntata dedicata alle …

Auguri a tutte le donne
Quest’anno auguro alle donne, grandi e piccole, di ritornare ad essere donne. Oggi siamo costrette ad aggredire, ad agire senza scrupoli per non soccombere, per competere nel lavoro e nella vita. Riappropriamoci di quella sensibilità femminile che …

Napolitano: la firma del Libro d’onore e la visita alla “cammaredda”
Il Capo dello Stato descritto una Catania “sempre al centro degli sforzi di modernità e innovazione essenziali per la Sicilia e per l’Italia” e ha portato alla Patrona un mazzo di fiori e un giglio bianco Nel corso della …

Marella Ferrera omaggia Sant’Agata
Donne, Madonne, Sante e Regine velate e svelate, databili dal XVI secolo fino alla prima metà del XX. E opere contemporanee del Maestro Giammona. È l’omaggio che la stilista Marella Ferrera fa alla patrona di Catania. L’esposizione “Donne, Madonne, …

Il soprano Cosetta Gigli torna in Sicilia
Il soprano Cosetta Gigli torna ancora una volta in Sicilia, dopo i successi riscossi su numerosi palcoscenici isolani. Venerdì alle ore 21 (spettacolo fuori abbonamento inserito nel cartellone della compagnia “Teatro a Tre Alterazione”), sabato sempre alle ore 21 e …

“Sudvirus”, il piacere di sentirsi terroni
“Sudvirus, il piacere di sentirsi terroni” è un atto d’amore alla Sicilia. È uno spettacolo che riesce a coniugare con eleganza drammaturgica e coreografica la musica ipnotica dei tamburi di Alfio Antico, quella dei marranzani di Puccio Castrogiovanni …

Il Brand Escada si fa strada anche in Italia
Il marchio, Escada un brand di abbigliamento femminile e per bambini nasce a Munich, in Germania nel 1978 per mano di Margaretha e Wolfgang Ley. In poco tempo e grazie a un duro lavoro, nonché alla grande passione e professionalità …

Separazioni: al sud c’è più conflittualità
La percentuale di separazioni in Italia è in continuo aumento. I dati ISTAT 2011 dicono che sono circa 80.000 le persone che si separano ogni anno, 311 coppie ogni 1000 decidono di lasciarsi. È questo il dato più sconcertante che …