Ambiente e Ecologia
La rubrica Ambiente e Ecologia affronta tematiche legate alla natura e al rispetto per l’ambiente. E valorizza la filosofia green, le energie rinnovabili e punta l’attenzione verso l’ecosostenibilità

Penultima tappa per i Compagni di cammino. Si sale a quota 1.000
Quanti passi si fanno durante un cammino? Centinaia, migliaia. In un viaggio a piedi di una settimana i passi sono davvero tanti. E quante ore si trascorrono sulla strada? Quanto si sale, quanto si scende? Oggi i Compagni di Cammino, …

Compagni di cammino è l’ora del rito
Anche il cammino ha i suoi riti. La preparazione dello zaino, per esempio. I Compagni di Cammino, che stanno viaggiando a piedi sui Monti Peloritani, hanno un rito di partenza speciale: si riuniscono in cerchio e leggono un pensiero, una …

Quarta tappa per i Compagni di Cammino: la carovana si fa più numerosa
Il cammino è fatto di molti incontri: quando vai piano, è più facile fare conoscenza, e notare le piccole grandi cose del territorio, anche quelle minime, ma che però significano molto. Sabri ha incrociato i Compagni di Cammino sul litorale, …

Compagni di cammino proseguono il viaggio in Sicilia e incontrano rifiuti e degrado
Un viaggio in Sicilia, a piedi lungo la costa da Taormina a Savoca e Santa Teresa di Riva, lungo ampie spiagge deserte, incontrando purtroppo il degrado, lo scempio della speculazione edilizia e tanti rifiuti. Ma anche godendo dell’insolito clima mite …

Compagni di Cammino. In marcia anche tante donne
Ci sono molte donne che stanno compiendo a piedi il viaggio dei Compagni di Cammino, giunto ieri al secondo giorno. C’è Oriana, che viene da Calatabiano e per anni è emigrata in Irlanda, ma ora è tornata e così vuole …

La carovana di Compagni di Cammino in Sicilia. Prima tappa Messina
I Compagni di Cammino sono sbarcati a Messina per il viaggio-evento che in sette giorni li porterà ad attraversare la Sicilia a piedi dall’Etna fin quasi al Mare Tirreno. Domenica mattina una carovana colorata e allegra con zaini in spalla …
“Diagnosi energetica e riqualificazione sostenibile”
La diagnosi energetica nuovo strumento per promuovere la valorizzazione energetica. Un tema attuale che è stato oggetto oggi, nell’aula magna della Scuola Superiore dell’Università di Catania di un seminario organizzato da Sacert – primo ente accreditato Accredia per la Certificazione …

Agricoltura, alimentazione ed effetto serra
Si è svolta a Viagrande presso il Centro Diurno per anziani, una conferenza sul tema: “L’alimentazione umana corrente, impatto ambientale, effetto serra e salute; organizzata dall’Istituto omeopatico siciliano con il patrocinio del Comune di Viagrande. La dottoressa Nicolosi, endocrinologa, ha …

Compagnia dei Cammini in Sicilia per scoprire i Peloritani
La compagnia dei cammini arriva in Sicilia. Oggi nella vita quotidiana si va sempre meno a piedi. “Non c’è tempo” si dice. Eppure il cammino è la forma più pura e consapevole di conoscere i luoghi. Il ritmo lento invita all’osservazione, suscita la …

Settimana del pianeta Terra,serve più rispetto per il territorio
Si è aperta la Settimana del pianeta Terra e in tutta Italia, fino al 19 ottobre, ci saranno 152 eventi che permetteranno di scoprire le Geoscienze, diffondere il rispetto per il territorio, divulgare l’inestimabile patrimonio nazionale, non solo dal punto …

Alga tossica: le precisazioni dell’Arpa sull’Ostreopsis ovata
Estate: tempo di sole, di mare… e di alghe. Notizie allarmistiche e non del tutto corrette sono state diffuse nei giorni scorsi. Così, l’Ufficio Comunicazione di Arpa Sicilia prende carta e penna e si rivolge ai mezzi d’informazione. “Come scritto …

La geoarcheologia in ottica sostenibile
«Oggi l’archeologia non è più solo lo studio di vasi e statue, è la ricostruzione del mondo antico anche in ottica migliorativa e sostenibile del mondo presente; studiare la flora e la fauna è fondamentale per cercare di contenere il …