Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Al MacS arriva Art Food, connubio tra cibo e arte
Art Food è l’evento organizzato dal MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia), diretto da Giuseppina Napoli, in programma sabato 15 dicembre 2018 alle ore 18.00, nella sede di via Crociferi – via San Francesco 30, a Catania. Secondo quanto spiega la direttrice …

Università di Catania: in mostra I Saperi e le Mirabilia siciliane
S’intitola I Saperi e le Mirabilia siciliane la mostra curata dal Sistema Museale d’Ateneo (Simua) con il contributo dell’Assessorato ai Beni culturali e all’Identità Siciliana della Regione Siciliana, visitabile gratuitamente fino al prossimo 22 dicembre. Il visitatore viene accolto all’ingresso da un …

Alessandro Baricco presenta in Sicilia The Game
A Palermo, Caltanissetta e Catania, Alessandro Baricco presenterà il suo ultimo romanzo The Game. Lo scrittore mercoledì 5 dicembre, alle 18.30, sarà al Rouge & Noir di Palermo e sarà introdotto dalla scrittrice Evelina Santangelo. Giovedì 6 dicembre presenterà alle …

Chiaramonte Gulfi: nasce il teatro Leonardo Sciascia
L’ex chiesa di San Francesco di Chiaramonte Gulfi diventa il Teatro Leonardo Sciascia, grazie alla volontà dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sebastiano Gurrieri. Il Teatro si trova all’interno di un complesso monumentale (di cui fa parte anche il Palazzo di Città) …

Davide Enia vince il Premio SuperMondello e Mondello Giovani
Fa incetta di premi lo scrittore, attore e drammaturgo palermitano Davide Enia a cui è stato consegnato il SuperMondello e il Mondello Giovani 2018 per Appunti per un naufragio (Sellerio) nella sede della Società Siciliana per la Storia Patria, nell’ambito della …

Al Metropolitan in ricordo di Gilberto Idonea
Applausi. Tanti. Lunghi. Scroscianti e commossi. E’ così che si apre la due giorni della commedia in tre atti “Non ti pago” di Eduardo De Filippo andata in scena al teatro Metropolitan e che avrebbe dovuto vedere sul palco Gilberto …

Al Musco di Catania La creatura del desiderio
Arriva in prima nazionale al teatro Musco di Catania, La creatura del desiderio, un testo scritto da Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale. La travolgente storia di Oskar Kokoschka e Alma Mahler viene portata per la prima volta in scena in …

La pianista Giuseppina Torre inserita nel Dizionario dei compositori di Sicilia
Il Dizionario dei compositori di Sicilia, opera del poeta e scrittore triestino Giovanni Tavčar, ha inserito il nome della pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre. Il volume, pubblicato lo scorso ottobre, traccia una mappa del mondo dei compositori siciliani. Sono oltre …

Il genio di Salvador Dalì in mostra a Catania
I suoi baffi inconfondibili, gli occhi aperti, quasi spiritati, un’espressione sorniona. Salvador Dalì aveva creato un personaggio. A un giornalista, accolto in casa, ironicamente aveva chiesto qualche attimo di pazienza, giusto il tempo per vestire i panni di Dalì. Chi si …

La street art da Palermo a Catania come mezzo di riqualificazione urbana
La riqualificazione dei vecchi quartieri urbani è affidata alla street art. Sono tanti i progetti che da Palermo a Catania si stanno sviluppando per riqualificare e valorizzare vari angoli delle città siciliane. A Palermo nasce l’esperimento Pangrel 2018 che utilizza …

Gilberto Idonea: il figlio avvia la stagione programmata dal padre
Si va avanti senza Gilberto Idonea ma nel nome di Gilberto Idonea. Al teatro Metropolitan di Catania, nella stessa sala che ha accolto la camera ardente dell’attore catanese recentemente scomparso, si presenta la nuova stagione teatrale, la stessa che aveva …

Mostre: Picasso e Frida Kahlo, prorogata la chiusura
Avrebbe dovuto chiudere i battenti il 30 ottobre la mostra “Picasso è Noto” che ospita “Frida Kahlo – La rivoluzionaria”, ma vista l’ampia presenza di pubblico (quasi 35.000 spettatori) gli organizzatori hanno deciso di posticipare la chiusura al 18 novembre. La …