Post nella categoria

Arte e Cultura

Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia


Le ceramiche Florio in mostra al Museum & Fashion di Marella Ferrera

Leggi tutto

Rocco Siffredi infiamma il pubblico di Etna Comics tra ironia e doppi sensi

Leggi tutto

Un sentiero di Land art che sostituisce i rifiuti con opere d’arte

Leggi tutto

Leo Gullotta

I panni del Professor Toti pirandelliano Leo Gullotta non li aveva mai vestiti. L’attore si cimenta nell’interpretazione di un uomo che è emblema di saggezza e anticonformismo sociale.  “Del professore Toti porto in scena la condizione dell’anziano come la intendiamo oggi, …

Teatro Massimo Bellini

Per la prima volta nella storia del Teatro Massimo Bellini, sia la Stagione sinfonica e di musica da camera, sia la Stagione di opere e balletti apriranno in gennaio e si concluderanno a dicembre. Ricco il programma presentato oggi nel …

Frankenstein

In occasione di “Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole”, la campagna nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i beni e le attività culturali,giovedì 25 ottobre a partire dalle ore …

Impressionismo foto brunella bonaccorsi

Pittura ad olio al pastello, ceramica e scultura, disegno e grafica. Gli impressionisti sperimentavano tecniche, studiavano con curiosità fervida la luce per rappresentarla al meglio, ispirandosi ad artisti come Delacroix o Ingres. In oltre 200 opere si percorre idealmente il …

Scintille

Parla di donne lavoratrici sfruttate senza alcuna sicurezza e protezione. Parla di morti “bianche” e giustizia negata. Parla del sogno americano infranto. E’ una storia accaduta agli inizi del Novecento, ma potrebbe ripetersi oggi in tante parti del mondo, nonostante i diritti conquistati e spesso rimasti …

Teatro Brancati Tuccio Musumeci. Foto Brunella Bonaccorsi

È affidato alla prima assoluta di Filippo Mancuso e Don Lollò il debutto dell’undicesima stagione del teatro Brancati. Lo spettacolo che vede sul palco Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina è stata scritta da Andrea Camilleri e sarà diretta da Giuseppe Dipasquale. …

cecità saramago

Eccoci a uno spazio per la grande Letteratura con l’impareggiabile Saramago, Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Un’improvvisa e inspiegabile “cecità” colpisce parte della società che viene relegata per timore del diffondersi del contagio. In questa comunità forzata nascono …

premio angelo musco

Si è concluso, a Milo, tra il plauso generale di un pubblico calorosissimo e attento, il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario Angelo Musco diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), con il patrocinio della Regione Sicilia e della …

Officine emotive

Proseguono le attività culturali promosse dal Museo diocesano di Caltagirone diretto da don Fabio Raimondi con un fuori programma legato alle attività di Officine Emotive. Gli ideatori dell’iniziativa, Elisabeth Occhipinti e Mario Luca Testa, hanno scelto come location tre campanili …

Mauro Drudi

Capita che passeggiando per via Dione, in Ortigia, a un tratto si venga rapiti da un vortice di sguardi, e tu viandante, irrimediabilmente catturato come da un canto di sirene, non potrai fare a meno di osservarle, le “LEI” dell’artista …

Sciaranuova Festival

Torna il teatro alle pendici dell’Etna con la quarta edizione di Sciaranuova Festival, il progetto artistico diretto da Paola Pace e prodotto dall’azienda vitivinicola Planeta. L’evento è in programma a fine luglio, dal 19 al  22 e dal 26 al …

Frida Kahlo

Il Convitto delle Arti – Noto Museum ospita da oggi (e fino al 30 ottobre) la mostra “Frida Kahlo La Rivoluzionaria”, che raccoglie 80 fotografie della grande artista messicana (a cura di Vincenzo Sanfo) e l’omaggio di 20 artisti siciliani …