Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Maribella Piana racconta “I ragazzi della piazza”
Iniziando la lettura si viene da subito catapultati nella piazza di un’Acitrezza che fu e ci si ritrova a gustare la granita di don Turi. Don Turi “faceva granite da cinquant’anni e ogni mattina i pescatori erano capaci di mangiarsi …

Iante, la nascita di un gigante.Piece innovativa per raccontare l’Etna
Metti una cornice naturale, il mare d’estate, i Faraglioni di Trezza e il castello di Aci, e poi ancora musiche di sottofondo, il mito, la scienza, immagini e voci. Così Iante, neonata associazione per la valorizzazione e la promozione dell’ambiente, …

Nella Siracusa ipogea una mostra sulle origini del teatro greco
“Un’ iniziativa brillante, una mostra bellissima che collega la città attuale con quella antica attraverso la figura di un grande artista come Duilio Cambellotti e gli spettacoli classici che richiamano ogni anno a Siracusa oltre 100 mila spettatori”. Così ha …

Gian Paolo Barbieri. Il “regista della moda” in mostra a Taormina
Audrey Hepburn si presentò sul set fotografico di Gian Paolo Barbieri con un paio di ciabatte per non sporcare il telo su cui doveva posare. Un gesto di gentilezza, ennesima testimonianza dell’eleganza dell’attrice. Eugenio Calini e Luca Casulli, di 29 …

Colapesce e Baronciani: Ecco il nostro graphic novel
In anteprima nazionale, alla Feltrinelli di Catania, è stato presentato il libro “La distanza”, un graphic novel di Alessandro Baronciani e Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, edito da Bao Publishing. Il primo, ha curato la parte grafica ed è un …

Anime di Ferro, un itinerario nei luoghi del Verismo
Anime di ferro è un itinerario turistico di respiro nazionale che miscela sapientemente la storia, il paesaggio, le eccellenze dei territori e i luoghi. Ma Anime di Ferro è anche un itinerario culturale attraverso luoghi poco conosciuti, e certe volte anche …

Marco Pace a Palermo con la mostra “The King of the Ruins”
Apre sabato 27 giugno la personale di Marco Pace alla galleria Giuseppe Veniero Project di Palermo. Fino al 12 luglio, è esposta un’accurata selezione di tele di piccole e medie dimensioni tutte realizzate appositamente per l’occasione. Chi è Marco Pace …

Biennale del paesaggio #Condividiamobellezza
Con l’hashtag #Condividiamobellezza, nell’ambito della manifestazione Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio, promossa dal Comune di Caltagirone con finanziamenti europei, nella sua missione che coniuga la valorizzazione del paesaggio e dell’artigianato artistico ceramico in un progetto di sviluppo …

Caltanissetta al Salone del Libro di Torino
Due giorni al Salone del libro per scuole e amministrazione. Giorno 17 Maggio al Salone del libro di Torino alcune alunne della 3 E del liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta hanno partecipato ad un laboratorio di lettura e scrittura …

Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano
Basta parlare di crisi. Bisogna guardare al futuro attraverso gli occhi dei giovani, che, con libertà audace, dimostrano agli adulti che senza la benzina della passione il motore della vita difetta. “Guarda l’alba che ci insegna a sorridere” canta Carmen …

Memorial Livatino Saetta, un premio all’impegno sociale
Il memorial Livatino-Saetta è un inno alla vita, ai valori di giustizia, verità e fede. È un riconoscimento all’impegno sociale, improntato alla difesa della legalità, del rispetto delle regole, della divulgazione di un’informazione libera e corretta. Per la sua XXI …

Gli “ottanta” di Piero Guccione e l’omaggio di Modica
Ottanta opere di Piero Guccione saranno esposte a Modica (Rg) dal 22 maggio e fino al 22 luglio (ex Convento del Carmine, Piazza Matteotti) per “ Piero Guccione. Lo stupore e il mistero del Creato”, mostra organizzata dal Comune per …