Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

La donna e l’estremizzazione dei suoi sentimenti
Per qualcuno potrebbe essere definita maschilista quella visione che contempla la donna come elemento destabilizzante del sesso opposto. In realtà gli stessi greci consideravano l’elemento femminile portatore della forza inarrestabile dell’istinto e degli affetti nei contesti della società. Come dimenticare personaggi …

“Leggere Vittorini – Buon Compleanno Elio”
Per ricordare la nascita di Elio Vittorini a Siracusa, il Comune di Siracusa in collaborazione con la Biblioteca Comunale e le associazioni Libera Discussione e Assostampa Siracusa, ha scelto di coinvolgere la cittadinanza in una lettura pubblica e condivisa delle …

La pittura diventa opera-video
Grandi tele, piccoli pastelli e, in prima assoluta, la videoinstallazione “Flyby”, cuore pulsante del progetto espositivo di Piero Zuccaro per le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, dove sarà protagonista con la mostra “Antologia breve”, a cura di Marco Meneguzzo, dal 26 …

VIII edizione Premio Ninfa Galatea annunciati i vincitori
“Promuovere l’importanza del libro e diffondere la cultura della legalità”. Questo il messaggio lanciato da Sarah Zappulla Muscarà, presidente di giuria Ninfa Galatea, insieme a Giuseppe Giuffrida, amministratore giudiziario de “Gli Ulivi”, gestore del Lido dei Ciclopi, bene confiscato alla …

Museo Archeologico a Catania, in mostra i falsi che gabbarono il Duce
Settantotto falsi realizzati nella prima metà del Novecento verranno esposti, nelle sale di palazzo Ingrassia, in un’apposita sezione del Museo Archeologico di Catania che aprirà i battenti ad ottobre. False antichità la cui qualità e l’alto livello artigianale degli esecutori …

“… E distillando sogni” il nuovo libro di Santino Mirabella
Protagonista dell’ultima fatica letteraria, “… e distillando sogni – L’alchimia dei cantautori e la poetica di Stefano Rosso”, Aracne Editrice, del magistrato e scrittore Santino Mirabella, è la parabola umana ed artistica di Stefano Rosso, un sognatore di Trastevere che …

Premio Internazionale Chimera d’Argento: ecco i vincitori
L’Accademia d’Arte Etrusca in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale Catania ha dato vita alla XIV edizione del Premio Internazionale Chimera d’Argento. Nel corso della cerimonia, che si è aperta con i saluti della presidente del Consiglio comunale Francesca …

“La memoria del vulcano”: l’Etna non si può vietare
«L’Etna appartiene al mondo, è di proprietà di chi la ama, non si può vietare. È nostra perché i nostri antenati l’hanno lavorata e sudata pezzo dopo pezzo dissodando terreni e costruendo terrazzamenti e selciati alle mulattiere … L’Etna è …

Lectio magistralis a Siracusa di Massimo Cacciari: “Colpa e giustizia secondo me”
Quasi a solenne conclusione del ciclo di rappresentazioni classiche e a suggello delle celebrazioni per il centenario dell’INDA (il prestigioso Istituto Nazionale del dramma antico nato agli inizi del XX secolo dalla mente fervida e irrequieta di quel genio di …

Dacia Maraini ospite della Fidapa di Catania
La Fidapa di Catania ha dato vita alla tradizionale Cerimonia delle Candele 2014 organizzata dalla presidente Silvana Papa Bognanni, per il biennio 2013 – 2015. Invitata d’eccellenza la scrittrice Dacia Mariani. Questo evento non è solo un momento di incontro …

Marsala, in mostra le opere di Francesco De Grandi
Paesaggi, ritratti, deserti silenziosi, spettacolari naufragi ed episodi della Passione. I grandi temi della pittura rivivono, inquieti, nel Convento del Carmine di Marsala con le opere di Francesco De Grandi per la mostra “Archetipi della pittura inquieta”, a cura di …

Etna: video “aereo” vince il concorso dedicato al vulcano
Un meraviglioso volo sull’Etna, sospesi a qualche decina di metri da terra, per ammirarla dall’alto come gli uccelli e i grandi rapaci che ancora popolano i boschi d’alta quota di questo grande laboratorio naturalistico da un anno patrimonio dell’Umanità. È …