Post nella categoria

Arte e Cultura

Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia


Le ceramiche Florio in mostra al Museum & Fashion di Marella Ferrera

Leggi tutto

Rocco Siffredi infiamma il pubblico di Etna Comics tra ironia e doppi sensi

Leggi tutto

Un sentiero di Land art che sostituisce i rifiuti con opere d’arte

Leggi tutto

  E’ stata inaugurata alla galleria Carta Bianca fine arts la mostra delle opere su carta della collezione privata di Francesco Rovella.Si tratta di cinquantatre opere, per quarantacinque artisti,  raccolte sin dai primi anni Ottanta, quando il gallerista lavorava come apprendista …

Julio Larraz è considerato uno dei pittori più poliedrici nel contesto internazionale. I suoi dipinti, con i quali si è imposto all’attenzione della critica fin dai primi anni ’70 dopo un’intensa attività di illustratore e disegnatore, raccontano un mondo ricco …

Sulle note di “Break The Chain”, brano scritto ad hoc per l’evento, decine di donne etnee hanno danzato in piazza Università proprio nel giorno di San Valentino.  Lo hanno fatto per urlare il loro perentorio no alla violenza aderendo così …

Qual è il ruolo e come si rapporta il giornalista con la verità dei fatti riguardanti la notizia da comunicare? Anche di questo s’è discusso lunedì pomeriggio in occasione della  presentazione del libro “Taormina d’inverno”, il romanzo d’esordio del giornalista …

Settanta immagini raccontano lo Sbarco alleato nell’Isola. Sono gli scatti di Phil Stern sulla guerra in Sicilia. Sono esposti alla Galleria d’Arte Contemporanea delle Ciminiere di Catania. Il fotografo, oggi 94enne, li realizzò durante la sua permanenza in Sicilia nell’estate …

La sua caratteristica? Ti accompagna per mano, con indiscussa dolcezza, lungo tutto un sogno al quale ti abbandoni con fiducia. Poi, quando credi di scorgere alla fine della strada il tanto atteso approdo, c’è un repentino cambio di marcia, una …

C’era la voce di Laura, scesa dal palcoscenico su cui lavora come attrice, per interpretare i suoi stessi racconti e sul palcoscenico pronta a tornare. C’erano le emozioni sofferte di Maria, con i suoi ricordi d’infanzia tradita e la sua …

    “Sudvirus, il piacere di sentirsi terroni” è un atto d’amore alla Sicilia. È uno spettacolo che riesce a coniugare con eleganza drammaturgica e coreografica la musica ipnotica dei tamburi di Alfio Antico, quella dei marranzani di Puccio Castrogiovanni …

Cinzia Alibrandi presenta il suo nuovo libro “Petali di Marta” a Catania, a casa del mecenate Antonio Presti, suo concittadino messinese e suo grande amico. Il romanzo è dedicato al figlio ventunenne e nasce da una grande consapevolezza interiore e …

olocausto

Un pensiero durante la giornata della memoria va rivolto a Kertész Géza, l’allenatore della squadra di calcio del Catania ucciso dai nazisti per aver salvato degli ebrei e dei dissidenti ungheresi durante la Seconda Guerra Mondiale. In attesa dell’intitolazione di …

I comuni siciliani Unesco fanno squadra e creano un Comitato per “mettere le basi dello sviluppo sostenibile del proprio patrimonio culturale, artistico e ambientale”. Si sono riuniti a Catania nella Sala Bellini del Palazzo degli Elefanti provenienti dai 28 comuni. …

Oltre centrotrenta gli studenti partecipanti al premio Giorno della Memoria, promosso dall’ufficio stampa dell’Ersu e dall’università di Catania, in ricordo della Shoah, che si sono contesi i mille euro messi a disposizione per i due vincitori dall’Ente Regionale per il …