Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Laura Rapicavoli presenta “Racconti di parallela quotidianità”
Frustrazioni, speranze, sogni. Tra le righe del romanzo che regala a Laura Rapicavoli l’ingresso nel mondo della letteratura emergono le aspettative dei giovani del XXI secolo nei confronti di una società che li ha lasciati “orfani” della propria identità. “Racconti …

“La bambina francese” di Piero Isgrò
Piero Isgrò, appesa al chiodo la penna da cronista della Rai già da qualche anno, vive una nuova, feconda e apprezzata giovinezza professionale come scrittore. Già diversi sono i testi che ha pubblicato per diverse case editrici, tutti caratterizzati da …
Serve ancora il giornalista?
“Il mondo della notizia, attualmente, è una grande marmellata”. Con questa forte affermazione del giornalista palermitano Piero Cascio ha inizio l’interessante conferenza, “Dal dimafonista a Twitter: serve ancora il giornalista?”, promossa dall’ Ordine dei giornalisti di Sicilia. Un dibattito tra …
Marcello Veneziani: “L’Odissea, il più solido esempio di unità familiare”
Può l’economia ed il web avere il posto centrale nella vita dell’uomo moderno? I tre cardini Dio, Patria e Famiglia sono destinati a scomparire? Questo il dilemma che Marcello Veneziani si pone nel suo ultimo libro “Dio Patria e Famiglia dopo …
Workshop di scrittura nei luoghi incontaminati dell’Isola
Relax e cultura in uno dei luoghi più incontaminati della Sicilia, tra la Valle D’Agrò e il limpido mare della riviera ionica. Lì lo scrittore Domenico Trischitta ha deciso di “ambientare” il suo nuovo corso di scrittura creativa. Perché? Perché …

“L’offerta della Parola”: Fiumara d’Arte nutre i giovani di Poesia
La poesia sbarca a scuola e diventa nutrimento intellettuale. È un’altra iniziativa della Fondazione Fiumara d’Arte che coinvolge tremila giovanissimi che in trenta scuole siciliane studiano, ascoltano, incontrano alcuni tra i più grandi poeti contemporanei e con loro si immergono …
Sold out per “A cena con l’autore”
Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, l’appuntamento settimanale della rassegna letteraria “A cena con l’autore – i mercoledì letterari a L’Oste scuro” non è andato a vuoto. Anzi, nel rinomato ristorante acese, si è registrato un vero e proprio sold out, …

Catena Fiorello: “Non è facile parlare della propria famiglia”
“Scrivere questo libro mi ha tolto ogni energia. Non è facile parlare della propria famiglia, la responsabilità è enorme”. Lo ha detto Catena Fiorello in una conversazione a radio Telecolor, presentando il suo ultimo lavoro: “Dacci oggi il nostro pane …

Serena Manfré presenta in Sicilia “Salvami l’anima”
Quattro tappe in Sicilia per la scrittrice Serena Manfrè che presenterà nell’isola il suo ultimo libro “Salvami l’anima“: a Palermo il 16 marzo, a Catania il 22 marzo, il 23 a Messina e il 24 a Barcellona Pozzo di Gotto. …

“Chiarmastramma, donne contro la rassegnazione”
Una serata diversa, tutta al femminile in occasione della Giornata Mondiale della Donna: racconti di vita, di impegno sociale e professionale accomunati dalla volontà di emergere dal silenzio, dall’ombra con il proprio talento, la propria femminilità e la consapevolezza del …
Lincoln: il racconto dell’uomo che cambiò le sorti del mondo
Il 31 gennaio del 1865, con 119 voti a favore e 56 voti contrari, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Abraham Lincoln, firmava, insieme ai presidenti di Camera e Senato, il XIII Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti d’America che …
Dialoghi a bocca piena sotto u liotru: si parte con il giornalismo
A Catania, convivio fra cibo, informazione e confronto con Dialoghi a bocca piena sottu u liotru, cena culturale che di volta in volta affronterà temi differenti e di interesse comune, su esempio del format collaudato a Treviso; i commensali non sono …