Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

“Omicidio alla Spadasanta”, il giallo di Susanna Basile
Giallistica Enigmatica Sintattica. È l’inedito genere letterario coniato dalla catanese Susanna Basile, che nei giorni scorsi ha presentato la sua opera prima, intitolata “Omicidio alla Spadasanta” (edizioni Carthago). Un giallo metropolitano ambizioso e intrigante, interamente ambientato nella città etnea, che …
Il teatro di Marco Paolini raccontato da Simona Scattina
“La vita può essere rappresentata e raccontata sopra le assi di un palcoscenico; rivivere il passato come il presente utilizzando l’esperienza umana attraverso il valore etico della parola è possibile”. Questo il filo conduttore dell’incontro culturale promosso dal Caffè letterario …

Erika, imprenditrice: “Offro uno spazio ai giovani artisti”
Offrire uno spazio ai giovani artisti che vogliono esporre le proprie opere, e contemporaneamente regalare un tocco d’arte agli ospiti del suo bed and breakfast: è l’idea di Erika Bongiorno, 25 anni, titolare di una piccola struttura ricettiva all’interno di …

“La mafia grigia” di Pino Finocchiaro
La mafia è grigia: lo scrive il giornalista catanese Pino Finocchiaro nel titolo del suo libro, appena dato alle stampa per Editori Riuniti. Finocchiaro, cresciuto professionalmente nella città etnea e oggi redattore e conduttore di Rai news 24, ci consegna …
Giornalismo al femminile: l’esperienza di Sicilia&Donna
“Bastano una donna e un tamburo, per fare scoppiare una rivoluzione”, recita un vecchio proverbio siciliano. Ed è su queste battute che si è aperto l’incontro tenuto dalla redazione della rivista “Sicilia e Donna” nella sede di Belpasso del “Circolo …

Al via la seconda edizione di Taobuk
Pietro Grasso, Giuseppe Ayala, l’israeliano Meir Shalev, il siberiano Nicolai Lilin, l’avvocatessa e scrittrice italo-inglese Simonetta Agnello Hornby, l’avvocato appassionato di cinema Ninni Panzera sono soltanto alcuni degli straordinari autori che saranno ospitati a Taobuk, le Belle Lettere, il Festival Internazionale …

“Questa, la mia vita”: il primo libro di Roberto Abate
Nessuna autocelebrazione. Roberto Abate, patriarca dell’omonima famiglia di imprenditori della Gdo, chiarisce subito che il suo primo libro l’ha scritto con un occhio ai giovani scoraggiati dalla crisi economica. Lo ha presentato a Etnapolis, intervistato da Nino Graziano Luca. L’autobiografia …

Women at work
Donne che ritraggono donne. Le socie Acaf (Associazione catanese amatori fotografia) puntano l’obiettivo sul lavoro al femminile. Ne esce fuori una collettiva che vi proponiamo in questa gallery. Le fotografe sono: Ambra Allegra, Daniela D’Arrigo, Elisa Pollizzotto, Floriana Zecchiaroli, Giada …

Grazia Giurato “Ci crede ancora”
Qualcuno l’ha definita “la pasionaria catanese”. Sempre in prima linea nei cortei che si snodavano e si snodano lungo le strade e le piazze di Catania, con un megafono in mano per dare voce alle battaglie più scomode. Lei è …
Addio Luigi Prestinenza, maestro di giornalismo
Dal pallone alle stelle. Le due grandi passioni di Luigi Prestinenza, il “dottore Gigi” come lo chiamavano con rispetto, e affetto, i suoi allievi in quella scuola di giornalismo che era La Sicilia. Competente cronista sportivo, obiettivo e lucido critico …

Rabbito: Catania rende omaggio all’artista ibleo
Dal lutto alla luce. Il titolo, capovolto, del romanzo di Gesualdo Bufalino, si presta come nessun altro per la mostra che il Comune di Catania – Assessorato alla Cultura dedica a Luigi Rabbito, artista originario di Comiso (Rg), come lo …

“Catania, mi piace”, la mostra che arriva da facebook
Il tempo di un click, e una nuova foto è già “postata” su Facebook. Una vera e propria “mania collettiva” che non risparmia quasi nessuno, alla ricerca del particolare più interessante e del soggetto più originale da immortalare con il …