Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia
A Giuseppe Coco piacevano i funerali siciliani
Nel maggio del 2009 ho intervistato per il mensile I Love Sicilia il disegnatore Giuseppe Coco, siciliano di Biancavilla, scomparso pochi giorni fa. Ripropongo il servizio come omaggio all’estro e alla creatività di un artista straordinario.

Omaggio a Falcone e Borsellino al Ninfa Galatea
“È importante saper diffondere, attraverso il libro e la lettura, la cultura della legalità, affinché le vite dei giudici Falcone e Borsellino, e di tutte le altre vittime di mafia, non siano state un vano sacrificio”. Questo il saluto iniziale …
Apertura serale per la Villa del Casale
E’ una proposta per viaggiatori colti, quella della Sicilia interna con il suo patrimonio protetto dall’Unesco. Rivedere la villa romana del Casale di Piazza Armerina in tutto il suo splendore, i volumi riportati a quelli originali, i tetti in legno …
Al via la sesta edizione del Festival Isola Poesia
“Esistiamo e resistiamo”. Nonostante i tagli degli enti pubblici alla cultura Giuseppe Condorelli e Paolo Lisi dell’Associazione culturale Interminati Spazi, ideatori e curatori della manifestazione, festeggiano il sesto anno del Festival IsolaPoesia, una serie concomitante di eventi artistici che hanno …

A Marco Nereo Rotelli il Premio Isola Poesia 2012
Il Centro Voltaire di via Scuto 19, una delle istituzioni culturali più prestigiose di Catania e l’associazione Interminati Spazi accolgono, giovedì 26 luglio alle 20.30, Marco Nereo Rotelli per l’assegnazione del Premio IsolaPoesia 2012, in una delle cinque serate dell’omonimo …

Un nuovo murales di Addiopizzo in memoria di Borsellino
Da qualche giorno, sulla parete esterna del carcere di piazza Lanza, in via Cesare Beccaria a Catania, campeggia il volto inconfondibile del giudice Paolo Borsellino. Accanto a lui – su un fondo giallo ocra – spicca l’immancabile agenda rossa, che …

SiciliAntica promuove un corso di fotografia archeologica
Promosso dall’Associazione SiciliAntica, in collaborazione con l’U.I.F. (Unione Italiana Fotoamatori) e con il patrocinio del Comune di Sciara si terrà un Laboratorio di fotografia archeologica per ragazzi dal titolo “Scopriamo Mura Pregne”. Si inizia giovedì 19 luglio 2012 alle ore 16,30 presso la …

“Abbiamo un problema”, il quasi-documentario di Canecapovolto
Si chiude a Palermo, momentaneamente ma lasciando il segno, il ricco percorso, promosso da Neu [nòi], di “Canecapovolto”, la factory etnea composta da Alessandro De Filippo, Alessandro Aiello e Enrico Aresu. All’interno di Palazzo Castrofilippo, dimora storica del ‘700, in …
“La Sicilia alla ricerca dell’anima greca”: le opere di Vincenzo Gennaro
“L’artista, quello che agisce, sempre, nella piena autonomia del suo pensiero creativo, è in fondo un forzato della libertà che persegue un obbiettivo assurdo, inesistente, perché non confortato, mai, da un traguardo definitivo. Davanti a sé la strada da percorrere …
Arte e tradizione per Santa Rosalia a Palermo
In poche ore il Festino di Santa Rosalia Vergine sarà pienamente concluso. È già calato il sipario sull’evento-dedica, alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, sulla gente che vive la città in maniera profonda e nuova. Importanti contributi artistici sono stati …

Dal 14 mostra al MAS di Catania della pittrice Soriana Stagnitta
Nove opere di una giovane pittrice catanese, Soriana Stagnitta, saranno in mostra dal 14 luglio all’8 settembre al M.A.S. – Mammut Art Space – di Catania, via S. Lorenzo, 20. La personale della giovane artista che ha frequentato il corso …

Riaperta la Villa del Casale
Dopo sei anni di restauri ed una spesa di 18 milioni di euro, il 4 luglio è stata inaugurata la Villa romana del Casale, giunta al 15° anniversario del riconoscimento Unesco e al 40° dall’adozione della Convenzione sul Patrimonio dell’Umanità. …