Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Premio Mediterraneo della Cultura: la rinascita del mecenatismo
Roberto Gervaso sciorina aforismi. Alain Elkann racconta la sua esperienza alla presidenza del Museo egizio di Torino. Annamaria Bernardini De Pace insiste sulla importanza del dialetto per riappropriarsi della propria cultura e delle proprie origini. Giordano Bruno Guerri coordina il …

L’Ambasciatore francese premia Chiara La Russa Sudano
Il secolare rapporto fra la cultura siciliana e la cultura francese è stato riconosciuto in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Amopa (Associazione Membri dell’Ordine Palme Accademiche) a Palazzo dei Normanni di Palermo. Durante l’incontro, l’Ambasciatore di Francia, Alain Le Roy, ha …

“Mediterraneo per la cultura”: a Villa Letizia la nuova edizione
Giordano Bruno Guerri, Annamaria Bernardini De Pace, Alain Elkann e Roberto Gervaso. Sono i protagonisti della nuova edizione di “Mediterraneo per la Cultura” che si terrà sabato 7 luglio alle 18,30 nei salotti in stile liberty di Villa Letizia, che …

Fiumara d’Arte dà il via al primo workshop sul design
È il primo Workshop Internazionale sul Design contemporaneo. Antonio Presti organizza nell’Albergo-Museo-Art Hotel-Atelier di Castel di Tusa, in provincia di Messina, “Istanze di Design”, previsto dall’1 all’8 luglio 2012, nato da un’idea della Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti, in …

La luce e la bellezza per cambiare la Sicilia
Qui la poesia è materia, la bellezza è virtù dell’intimo non conformismo estetico, l’emozione è stato d’animo costante tutt’altro che effimero. Antonio Presti ha ripetuto il miracolo della Notte della Poesia e del Rito della Luce, da Palazzo Trabia di …

L’arte tra i vicoli, la denuncia attraverso la creatività
MODICA. Arte che sa di denuncia, creatività che sembra puntare il dito contro società e problemi sociali. Sono circa quaranta gli artisti, italiani e stranieri, con opere singole o installazioni collettive, che hanno animato i vicoli della collina di Monserrato, …

A Messina arriva “Gang of art”: l’arte urbana che diventerà format tv
La manifestazione “Gang of Art – arte urbana a Messina”, ospite del Forte Ogliastri sullo splendido scenario dello Stretto cittadino, nasce con l’intento di far conoscere la street art attraverso talenti locali e provenienti da tutta Italia. Tutto ha avuto …

Il Rito della Luce e tre nuove stanze all’Atelier sul Mare. Antonio Presti rinnova il suo impegno culturale
“Penso che mai come adesso il mondo abbia bisogno di un percorso di rinascita interiore, di un futuro che si nutra di bellezza e conoscenza”. Ne è convinto Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara d’Arte che dà il via alla …

Il giovane pianista Nicolò Ferdinando Cafaro inaugura la Festa della Musica
La città etnea ha deciso di aiutare le popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna. E vuole farlo con ciò che più la distingue: musica, cultura e divertimento. Quest’anno la Festa della Musica, patrocinata dal Comune di Catania e dal Conservatorio “Vincenzo Bellini”, …

“Nomadie”: l’idea di un’archeologia del contemporaneo
“Nomadie nasce dalla volontà di affermare l’idea di un’archeologia del contemporaneo”. Questo l’intero senso della collettiva d’arte organizzata, ideata e curata da l’Associazione Culturale “Spazio Vitale”, all’interno di Etnafest consueto e atteso appuntamento estivo catanese con l’arte e la cultura …
Spaziozeroct: la protesta creativa in tanti “click”
Arte e critica, o se si vuole protesta creativa. Catania è raccontata in tanti “click” che la riprendono in volti inediti, originali, sconosciuti, reinventati e riadattati secondo necessità spesso ignorate da spazi urbani inadeguati. L’idea è di Roberto Forte ed …