Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia
Scenari inquietanti sull’incidente aereo del 1972 a Punta Raisi
Il 5 maggio 1972 un Dc 8 dell’Alitalia proveniente da Roma, il volo AZ 112, si schianta contro la parete rocciosa di Montagna Longa, vicino all’aeroporto Punta Raisi di Palermo. Le vittime furono 115. Di quella che a distanza di …

Enna ricorda “il mago delle favole”
“Se hai un sogno nel cassetto e non riesci a realizzarlo, fallo volare ‘sulle ali della fantasia’. Sarai ugualmente felice!”, così scriveva Angelo Signorelli (nella foto) nell’opera “Nel regno delle favole”. Lo scrittore ennese fu autore di diverse produzioni letterarie …
“C’era una volta un cancro”: quindici donne che hanno fatto a pugni con la malattia
“C’è ancora grande paura e resistenza a parlare dei tumori, per questo ho deciso di dare il mio contributo e sono contento che anche il Salone Internazionale del Libro di Torino dia spazio a una materia così importante”. Parola di …
Grillo come Obama: ottiene consensi tramite il web
A seguito del grande successo elettorale ottenuto alle elezioni amministrative, Grillo si rivela il politico italiano del momento. Attraverso il web, infatti, è riuscito a riscuotere consensi, rivolgendosi al mondo “virtuale”. Si sta diffondendo sempre di più un nuovo modo …

La Notte di Trischitta “illumina” Catania
C’è una scena nell’atto unico “Notte a Catania” di Domenico Trischitta – sabato e domenica scorsi al Teatro Piscator di Catania per la regia di Francesco Di Vincenzo – che commuove per la sua “poetica almodovariana”: quella del ricordo dei …
Al poeta Marino Monti va il premio “Salvo Basso”
Il poeta romagnolo Marino Monti si è aggiudicato il premio nazionale letterario di poesia intitolato alla memoria del poeta scomparso, Salvo Basso, giunto ormai alla decima edizione ed organizzato dal centro studio “Salvo Basso” e dal comune di Scordia con …

Cosimo Cristina, un giornalista “senza peli sulla lingua”. Venti associazioni lo ricordano
Il suo motto era “senza peli sulla lingua”. Giornalista scomodo Cosimo Cristina. In occasione dell’anniversario della sua uccisione, su iniziativa di un cartello composto da venti Associazione termitane, verrà celebrata una messa in memoria. La funzione religiosa, presieduta da padre …

Salvo Basso, dieci anni dopo
“Non muore chi continua a vivere nel ricordo di chi l’ha conosciuto”. Queste le parole pronunciate in apertura dell’appuntamento letterario dedicato al ricordo di Salvo Basso, a dieci anni dalla sua scomparsa, da Luca Cangemi, amico del compianto poeta e …

La Sicilia di Giovanni La Cognata
La Sicilia di Giovanni La Cognata, i suoi paesaggi urbani, gli scorci del barocco di Comiso e le vedute della campagna iblea, approdano da sabato 28 aprile a Catania, negli spazi di Side A. La mostra Luci nel silenzio (28 …

Natura e scienza al Parco Cosentini
Recupero e promozione del Parco Cosentini e delle realtà naturalistico-culturali già presenti nel territorio, sviluppo socio-economico ed anche possibilità occupazionali per i giovani locali. Sono gli obiettivi che il Cutgana (il centro interfacoltà dell’Università di Catania diretto da Maria Carmela …

Tribeart rischia di chiudere e il mondo dell’arte si mobilita
Il periodico free press Tribeart rischia di chiudere e il mondo del’arte si mobilita e fa fronte comune. All’invito della stilista Marella Ferrera e della gallerista Daniela Arionte hanno risposto oltre cento artisti siciliani. Ognuno di loro ha donato proprie …

Viaggio in Africa
Un Viaggio in Africa, un viaggio multimediale ed emozionale. È stata inaugurata nel Castello di Spadafora (Messina) la mostra fotografica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Spadafora e dall’Associazione Culturale “Iconos”, visitabile fino al 29 aprile. L’articolata esposizione, costituita da reportage fotografici …