Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Alla scoperta dell’Albergheria
PALERMO. Promosso dal Centro Auser “Leonardo Sciascia” si terrà mercoledì 18 aprile la conferenza dal titolo Un quartiere del centro storico: l’Albergheria. A parlarne sarà l’architetto Giuseppe Costa. L’incontro si tiene nell’ambito del Seminario “Alla scoperta di Palermo”, realizzato in collaborazione con l’Associazione SiciliAntica e …

Il ruolo del geologo nella gestione di aree protette
Una figura in continua evoluzione: dalla semplice relazione sul campo a direttori di aree protette. Il geologo di oggi, infatti, ha acquisito ormai delle competenze tali da poter svolgere un ruolo importante in diversi campi al fianco di professionalità vicine. …

Palermo, visita guidata alle catacombe di Porta d’Ossuna
Organizzata dall’Associazione SiciliAntica si terrà domenica 15 aprile una visita guidata alle Catacombe di Porta d’Ossuna a Palermo. L’iniziativa si tiene nell’ambito del seminario “Alla scoperta di Palermo”. L’appuntamento è alle ore 10 davanti l’ingresso delle Catacombe in Corso Alberto …

Zichichi: “L’effetto serra non è un’emergenza planetaria”
“L’effetto serra non è un’emergenza nucleare come non lo è l’anidride carbonica. Due fattori che vengono demonizzati dalla cultura moderna”. Antonino Zichichi, lo scienziato siciliano, oggi protagonista di una lectio magistralis nell’auditorium della Città delle Scienze di Catania, smentisce subito …

Gli sposi? Per Gian Ettore Gassani sono “perplessi”
Pare bastino 27 minuti, in media, in Italia, per sciogliere un matrimonio. Non è casuale che Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, avesse originariamente pensato a questo titolo per il suo libro, poi però intitolato “I perplessi sposi”. Lo …
“Giovanna D’Arco al rogo”: le sante non son per tutte
CATANIA. Da Rossini a Verdi da Leonard Cohen a De Gregori, passando per Branduardi ed Elton John, tanto per citarne alcuni, Giovanni d’Arco rimane una delle grandi protagoniste dell’immaginario collettivo. Tra i poeti, poi anche i “maledetti” Verlaine e Rimbaud …

Le eccellenze siciliane “alla conquista” di Parigi
Sbarca in Francia la Sicilia delle Eccellenze. L’ appuntamento è per il 12 aprile nel locale parigino “Da Zavola”, nel cuore pulsante di Sant Germain. Il ristorante, dalle ore 15, aprirà le porte alla sicilianità del gusto: per l’intera giornata …

Arte, design e spettacolo nel nuovo “spazio” all’aperto
Nuovo spazio all’aperto dedicato all’arte, al design, allo spettacolo, alla musica dal vivo e ai sapori creativi. Lo inaugura il Ma – Musica Arte di via Vela a Catania venerdì 6 aprile con una vera e propria festa: ci sarà …

Leonardo Patti: Dalla e la sua lectio magistralis al Castagno dei Cento cavalli
Il ricordo di Lucio Dalla, ad un mese della sua improvvisa scomparsa, costituisce per me un’occasione di riflessione per una amicizia di oltre vent’anni, coltivata con fierezza ed orgoglio, nella consapevolezza di aver stabilito un contatto con una delle maggiori …
Memoria e arte: Comiso 30 anni dopo
Una mostra lunga dodici 12 anni. Dodici artisti presentati, nell’arco di un anno, con 12 lavori ciascuno e raccolti in un catalogo annuale. Lo zodiaco costituirà ciclicamente per 12 anni l’imprevedibile percorso di una lunga mostra sul segno astrale di …

Scrittura e vacanza: Domenico Trischitta “insegna a scrivere”
Vacanza e corso di scrittura creativa della durata di una settimana: relax e cultura in uno dei luoghi più incontaminati della Sicilia, tra la Valle D’Agrò e il limpido mare della riviera ionica. Un corso di scrittura creativa tenuto da …

Sessanta uova di struzzo diventano arte e racconto
Sessanta opere, pretesto creativo intorno a cui poter dire e raccontare qualcosa. La mostra Uova d’autore, l’originale collezione di 60 uova di struzzo decorate da artisti, musicisti, cantanti e attori raccolta negli ultimi tre anni dalla stilista Marella Ferrera che …