Post nella categoria

Arte e Cultura

Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia


Le ceramiche Florio in mostra al Museum & Fashion di Marella Ferrera

Leggi tutto

Rocco Siffredi infiamma il pubblico di Etna Comics tra ironia e doppi sensi

Leggi tutto

Un sentiero di Land art che sostituisce i rifiuti con opere d’arte

Leggi tutto

Organizzato dall’Associazione SiciliAntica si terrà a Palermo un seminario dal titolo “Argomenti di Archeologia”. Il programma prevede sei incontri e la visita guidata in un’area archeologica. Si inizia mercoledì 7 marzo. Dopo il saluto di Rosario Perricone, Direttore del Museo …

“Ogni giorno muoiono ventiduemila bambini, per cause prevenibili – spiega Vincenzo Lorefice, presidente del Comitato Provinciale di Catania per l’ Unicef – vogliamo arrivare a zero affinché non ci sia più nessun bambino che muoia per malattie curabili”. Tanti i …

Riscoprire uno dei quartieri simbolo del cuore antico di Catania, San Berillo, scommettendo sulla cultura. Dare inizio a una vera battaglia di risanamento che parta anch’essa dal cuore della gente, dei cittadini, di tutti i catanesi. Il Project Space “Re.Ba.”, …

Nell’imponente cornice dell’aula magna Santo Mazzarino, facoltà di Lettere e Filosofia di Catania,  è stato presentato il romanzo Timor Sacro di Stefano Pirandello. “Si può definire quest’opera come il romanzo di tutta una vita –  sottolinea la professoressa Sarah Zappulla …

C’è un “imprimatur” di tutto rispetto nella nuova pubblicazione della giovane studiosa catanese Daria Motta, dal titolo: “La lingua fusa” ed è quello della Fondazione Verga, che ha voluto inserire il volume nella serie “Studi”, quelli, per intenderci, che negli …

Vincenzo Consolo

Ho conosciuto Vincenzo Consolo a Milano, moltissimi anni fa. Mi accolse nella sua casa di via Moscova, nella quale abitava da più di vent’anni, dopo l’uscita del suo fiammeggiante “Retablo”, pubblicato nella collana “La Memoria” di Sellerio e con il …

L’antico Teatro Coppola, occupato da un nugolo di cittadini, “ritornato in vita” a dicembre e restituito ai catanesi tra tante difficoltà, ha ospitato il battesimo letterario della scrittrice emergente Simona Scattina. L’autrice de “Il Sergente  di Marco Paolini. Epica, Memoria, …

Armando Spataro

Di temi delicati ma interessanti Armando Spataro, già Procuratore Aggiunto a Milano e da recente Procuratore a Lodi, ne ha trattati diversi. Scorrono nero su bianco in “Ne valeva la pena. Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia …

In una gremita Libreria Saltatempo a Ragusa è stata presentata la terza opera di narrativa (le prime due edite da “Mondadori” e quest’ultima “Edizioni Notte tempo”) dal titolo “Scusate la polvere” della autrice etnea, Elvira Seminara, a cura di Flora …

Da circa vent’anni frequento la Valle d’Agrò, l’ho eletta  luogo dell’anima e Savoca è diventata la mia seconda città, adesso che ci vivo tre mesi l’anno. Non ho mai capito il motivo che mi spingeva da quelle parti, ma avvertivo …

MESSINA. Piraino ha una nuova Scuola Civica di Musica, unica istituzione del genere nell’area dei Nebrodi e dell’intero comprensorio tirrenico messinese, struttura convenzionata con il Conservatorio di Musica ‘Vincenzo Bellini’ di Palermo. Con l’inaugurazione la Scuola avvia ufficialmente l’attività didattica …