Post nella categoria

Cinema e Spettacolo

Notizie su cinema e spettacolo e dunque aggiornamenti, curiosità, anteprime e approfondimenti sul mondo dello show business


Roberto Andò porta allo Stabile di Catania “Sarabanda” di Ingmar Bergman

Leggi tutto

Si chiama “Iettavuci”. È il progetto musicale d’esordio della cantautrice ennese Francesca Incudine che verrà presentato stasera alle 21.30 al Brass Jazz Club – La Cartiera di Catania. Con lei sul palco anche Manfredi Tumminello (chitarra e cori), Carmelo Colajanni …

  Debutterà a Catania, dal 21 al 23 febbraio, in prima nazionale, “L’Uomo, la Bestia e la Virtù”, prodotto dall’Associazione Culturale ABC, con la regia di Antonello Capodici. La nuovissima versione della commedia di Luigi Pirandello è inserita nel calendario …

“Può un uomo uccidere la donna che dice di amare? Può farlo solo per gelosia?”. Parte da qui Luigi Lo Cascio per dare vita a un Otello denso di interrogativi. Jago accende sì la miccia, ma Otello brucia. Jago trama, …

Otto strumentisti Jazz toccano le corde dell’anima. Gli otto musicisti siciliani che compongono la scoppiettante “Jazz Factory Big Band” (il siracusano Rino Cirinnà al sax tenore; il compositore Orazio Maugeri al sax contralto; Dino Rubino, anche eccezionale pianista, qui alla …

Prima nazionale piemontese per l’Otello proposto dalla giovane compagnia messinese ‘Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia’. Lo spettacolo, che si è aggiudicato lo scorso luglio il prestigioso premio “Scintille” nell’ambito del Festival Asti Teatro /35, debutterà martedì 18 febbraio, ore 21, …

Max Garrubba non è solo un bravo musicista, è quel che si definisce un vero e proprio show-man. Assistere ad un concerto dei Blue in Blues significa vivere un eccezionale momento di blues. “Comunicare con il proprio pubblico è fondamentale, …

Una commedia elegante e divertente caratterizzata da vari momenti di riflessione e dalla ricerca introspettiva dell’animo umano sono i punti di forza de Le Fuggitive, in scena fino al 23 febbraio al Teatro Vitaliano Brancati, Teatro della Città. Il gradevole …

Il dramma interiore di Agata, serva di Cristo, rivive attraverso un’esaltante rappresentazione puparesca per mano del genio artistico de La Marionettistica dei Fratelli Napoli, maestri pupari catanesi dal 1921. Un altro successo che si aggiunge alla gloriosa storia di questi …

File chilometriche, traffico intasato, bancarelle degne di una fiera di paese, ambulanti più o meno improvvisati. Tanti, tantissimi i giovani fan di Violetta provenienti da tutta l’Isola, bambini e adolescenti accompagnati, volenti o nolenti, da genitori e parenti. Ha fatto …

Il dialetto va in cantina e Miseria e nobiltà si presenta al pubblico siciliano per la prima volta in lingua italiana. Della lingua vernacolare napoletana rimane giusto qualche intercalare e l’accento degli attori. Nient’altro. La commedia di Eduardo Scarpetta, caposaldo …

Quando tre giovani talentuosi innatamente appassionati di teatro si ritrovano insieme davanti ad un testo letterario di un autore conterraneo del secolo corso, interessante sebbene poco conosciuto…e poi questi giovani hanno un’inventiva straordinaria,  creatività, spirito di iniziativa e il coraggio …

Ironia e doppio senso dai risvolti piccanti, mai volgari, sono gli ingredienti  dell’esilarante commedia, Margarita e il gallo, in scena al Teatro Angelo Musco, nell’ambito della rassegna L’Isola del Teatro. Una messa in scena gustosa, sapientemente gestita dalla regia di …