Eventi in Sicilia
La rubrica Eventi in Sicilia segnala gli appuntamenti di cinema, musica e spettacolo, ma anche di arte, cultura e teatro

Catania Off Fringe Festival 2023: arte e teatro “invadono” la città
Sono 64 le compagnie nazionali e internazionali che dal 16 al 29 ottobre prenderanno parte alla seconda edizione del Catania OFF Fringe Festival 2023, festa del teatro indipendente e delle arti performative, dando vita a un totale di 277 repliche …

Fishtuna, a Marsala e Favignana la kermesse sulla pesca sostenibile
Cooking show, degustazioni, talk show musica live e tanto divertimento, questi gli ingredienti di Fishtuna in programma a Favignana e Marsala, il 29 e 30 settembre e il 6, 7 e 8 ottobre prossimi. Un’unica iniziativa nata da un’idea di “Tempo Reale”, “la cui …

Corti in Cortile 2023: Catania ospita la 15esima edizione
Sul grande schermo allestito nella corte Mariella Lo Giudice di Palazzo della Cultura di Catania saranno proiettati fino a domenica 17 settembre i cortometraggi partecipanti. Ventidue in tutto i corti in gara al Festival internazionale del cortometraggio Corti in cortile, …

Ornella Giusto propone l’omaggio a Federico Garcìa Lorca
L’attrice Ornella Giusto, sola sul palco, si muove sinuosamente e racconta, evocandone la forza attraverso le sue stesse parole, la vita del poeta Federico Garcìa Lorca. Ornella Giusto ha scritto e interpreta lo spettacolo Federico García Lorca – Il poeta della libertà in scena alla Corte Mariella …

Si concludono ad Enna le celebrazioni per i 20 anni dell’Unesco
Una serata multidisciplinare all’insegna delle emozioni suscitate dalle parole, dalla danza e dalle immagini concluderà gli eventi celebrativi organizzati per i vent’anni del Club per l’Unesco di Enna che dal 2003 si spende per promuovere la missione e i programmi dell’Unesco nell’ambito …

Etna Comics 2023: i big ospiti dell’evento dedicato ai fumetti
Appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti del settore e non solo. A Catania torna Etna Comics, in programma dall’1 al 4 giugno 2023 al centro fieristico Le Ciminiere. Il patron della manifestazione Antonio Mannino, in occasione della conferenza di presentazione …

Dacia Maraini incontra gli studenti siciliani
Doppio appuntamento in Sicilia per la scrittrice Dacia Maraini. L’autrice di tanti romanzi di successo incontrerà duecento studenti di otto scuole del trapanese che hanno letto il libro La scuola ci salverà, edito da Solferino. Il saggio raccoglie decine di …

Michele Cucuzza e Adelaide Barbagallo, un libro a quattro mani
Un libro scritto a quattro mani quello di Adelaide Barbagallo e Michelle Cucuzza per una riflessione concreta sul futuro di Catania. I due giornalisti propongono, attraverso l’intervista a al vescovo cittadino, monsignor Luigi Renna, importanti riflessioni che affronteranno nel corso …

Progetto Sciascia. Ninni Bruschetta porta in scena “Il mare colore del vino”
Il progetto Sciascia, fortemente voluto dal direttore dello Stabile Luca De Fusco, è incentrato su “Il mare colore del vino” testo pubblicato nel 1973 da Einaudi che dà il titolo allo spettacolo. Una raccolta di racconti scritti da Sciascia tra …

Sicilia Felicissima è il concorso che promuove le eccellenze siciliane
Promuovere la relazione professionale tra grafici e aziende siciliane da cui nasce una comunicazione contemporanea ed efficace, in grado di far conoscere le eccellenze isolane. È questo l’obiettivo di Sicilia Felicissima, concorso di comunicazione visiva e territorio. Il concorso è …

Leonforte Crea. Il mecenate Antonio Presti incontra gli studenti
La Porta delle Farfalle è l’ultima monumentale opera scultorea che Antonio Presti dona a Librino, quartiere periferico della città di Catania, realizzata su un muro in cemento armato di oltre un chilometro e mezzo. Un’opera artistica dalla forte valenza etica …

Arte e poesia: a Leonforte Crea i versi di Miguel Angel Cuevas
Al centro del prossimo incontro della rassegna culturale Leonforte Crea, nata da un’idea di Alberto Maria e Alessandro Aiello, c’è la poesia del poeta spagnolo Miguel Angel Cuevas, protagonista di un incontro dal titolo Palabras. La parola come espressione della …