Eventi in Sicilia
La rubrica Eventi in Sicilia segnala gli appuntamenti di cinema, musica e spettacolo, ma anche di arte, cultura e teatro

Clementino a Catania incontra il pubblico e firma le copie del suo album
Mercoledì 2 Marzo, alle 17:00, la Feltrinelli di Catania ospita Clementino per un firmacopie del suo quinto album uscito il 19 febbraio e intitolato Miracolo! Ultimo Round. Si tratta della riedizione del precedente lavoro di Clemente Maccaro, Miracolo!, album che …

Marco Travaglio a Caltanissetta per la prima data di Slurp
Un recital terapeutico, un’arma di autodifesa, un antidoto satirico che aiuta a guarire – ridendo – dai virus del conformismo, della piaggeria, della creduloneria e dell’autolesionismo. Il giornalista e scrittore Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, arriva al Teatro …

Balle di Scienza: la mostra sugli errori scientifici prima e dopo Galileo
La mostra Balle di Scienza, a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e promossa dall’Università di Catania, racconta gli abbagli, le bufale e gli errori che hanno popolato, e continuano a popolare la strada che l’uomo ha percorso per …

La storia della militante comunista Concetta La Ferla arriva a teatro
Racconto di passioni pubbliche e private, di memoria personale e collettiva che attraversa la Storia del secondo ‘900 restituendola attraverso la cifra del vissuto e delle emozioni individuali, Di Concetta e le sue donne porta in scena la storia vera …

Stefania Rocca e Franco Castellano danno “Scandalo” con Schnitzler
Nelle gelide, crudeli battute di Das Vermächtnis c’è tutto l’amaro universo di Schnitzler, lo stesso “desolato pessimismo” – per dirla con Claudio Magris – che ritroviamo in Doppio sogno come in Fräulein Else. La commedia è ancora inedita in Italia, …

Rumore di Acque, il monologo sull’immigrazione al Teatro Comunale di Vittoria
Rumore di Acque è un monologo sulla realtà dell’immigrazione nel Mediterraneo, scritto nel 2010 da Marco Martinelli del Teatro delle Albe di Ravenna, che si basa su un argomento oggi più scottante di allora. “In questo 2015 la questione dei …

ApiMercatino in compagnia delle poesie di Pasquale Musarra
Ad arricchire l’ApiMercatino Bio, che si tiene ogni martedì in via Alessi 15, a Catania, questa settimana ci sarà come ospite Pasquale Musarra a presentare il suo ultimo libro di poesie Matelica – dalla parola al tempo … la fine della …

Il corpo dell’attore. Incontro con Silvia Calderoni
A conversare con l’attrice Silvia Calderoni sarà la professoressa Stefania Rimini, docente di storia del teatro e dello spettacolo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, nell’incontro previsto Martedì 1 marzo alle ore 21.00, presso il Teatro …

Giancarlo Zanetti rilegge Tolstoj
Uno spettacolo che fa riflettere e che serve a ricordare quanto sia sottile il momento che porta un uomo innamorato ad uccidere la donna che pensa di amare. Sabato 20 febbraio alle ore 20.30 Giancarlo Zanetti darà vita, al Teatro …

Come la terra: il romanzo di Sergio Mangiameli ambientato sull’Etna
Come la terra è il quarto romanzo di Sergio Mangiameli pubblicato da Villaggio Maori Edizioni che racconta la storia di Monica, guida dell’Etna, e di Andrea, settentrionale agente di commercio. Il romanzo, ambientato sull’Etna, vulcano che l’autore geologo e ambientalista, …

Linea Verde Orizzonti a Catania per raccontare Sant’Agata
Linea Verde Orizzonti arriva a Catania per raccontare la festa di Sant’Agata e sceglie il regista Rosario Scuderi come cicerone. Autore del docufilm “Agata e la Città” – proiettato ad Expo Milano 2015 all’interno del progetto “Sicilia Madre Terra” – …

La passione di Frida di Leo Matiz inaugura la Fam Gallery di Agrigento
Ad inaugurare la Fam Gallery di Agrigento, un nuovo spazio dedicato ai linguaggi delle arti contemporanee, sarà la mostra fotografica di Leo Matiz dal titolo La Passione di Frida, il prossimo sabato 20 febbraio alle ore 19:00. Si tratta di …