Eventi in Sicilia
La rubrica Eventi in Sicilia segnala gli appuntamenti di cinema, musica e spettacolo, ma anche di arte, cultura e teatro

Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, un cartellone firmato Moni Ovadia
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta punta su Moni Ovadia. Tredici appuntamenti condensati in cinque mesi per rilanciare lo sviluppo culturale del territorio. E’ questa l’ultima scommessa del Comune di Caltanissetta che ha affidato il cartellone principale del Teatro Regina Margherita a Moni …

In prima mondiale l’opera lirica Fedra al Bellini di Catania
In prima assoluta, per la Stagione Lirica e di Balletto 2016, fino a domenica 24 gennaio, al Teatro Massimo Bellini di Catania, andrà in scena Fedra, dramma per musica in due atti dell’Abate Salvioni. Il dramma in due atti dall’omonima tragedia settecentesca …

Alessandro Preziosi a Catania nel Don Giovanni di Moliere
Per Don Giovanni di Molière, in cartellone al Teatro ABC di Catania, Alessandro Preziosi dirige Alessandro Preziosi. Il nuovo appuntamento della Stagione di prosa “Turi Ferro”, organizzato dall’Associazione culturale ABC, sarà in scena da domani (giovedì 21) a domenica 24 gennaio. …

Marco Mengoni incontra i fan a Etnapolis
Salito alla ribalta con la vittoria alla terza edizione del talent show musicale X-factor, Marco Mengoni non ha mai arrestato la sua corsa al successo. Dopo la vittoria al Festival di Sanremo è rimasto in vetta nelle classifiche degli album …

La Discesa agli inferi di Davide Enia debutta al Biondo di Palermo
Debutterà domani sera, mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 21 nella sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo “Odissea – un racconto mediterraneo” del Teatro Pubblico Ligure di Genova, con la regia di Sergio Maifredi e la preziosa interpretazione …

Cinque appuntamenti con il Cinema italiano. Si parte con Ficarra & Picone
Nella stagione firmata da Mario Incudine il Cinema arriva a Teatro. Una sfida importante che il direttore artistico ha affidato alla giornalista e critico cinematografico Ornella Sgroi e che permette di fare dialogare due mondi, apparentemente diversi, che hanno all’origine …

Best in Sicily, il meglio dell’enogastronomia siciliana
Torna il prossimo 26 gennaio BEST IN SICILY, l’appuntamento con l’eccellenza dell’enogastronomia siciliana organizzato da Cronachedigusto.it, che quest’anno si svolgerà presso Norma, lo spazio dedicato all’enogastronomia siciliana accanto all’Aeroporto “Fontanarossa” di Catania. “La nostra manifestazione, che mira a valorizzare e …

Marracash a Catania per il firmacopie
Sabato 30 Gennaio, alle 15:00, la Feltrinelli di Catania ospita Marracash che, dopo il successo dell’album Status, certificato disco d’oro nel 2015, torna con una nuova versione dell’album intitolata Status (Vendetta Edition), arricchita da inediti, rarite dal DVD del concerto …

Ospedale di Nesima, al via la prima cinerassegna a sostegno dei malati
Prenderà il via domani pomeriggio, sabato 16 gennaio, presso la Sala Riolo dell’Ospedale Garibaldi di Catania Nesima, la prima edizione della cinerassegna in ospedale Ciak si giri!, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori di Catania e …

Ritorna il monologo Principessa al Monastero dei Benedettini
Lo scorso 28 novembre al Campo San Teodoro di Catania, luogo simbolo dell’amore tra Luciano Bruno, autore del monologo, e l’insegnante di Lettere Raffaella, ossia la Principessa da cui il nome dell’opera, lo scrittore aveva specificato che non ci sarebbe stata alcuna …

Daniele Silvestri in Sicilia con due date esclusive
Da venerdì 15 gennaio sarà in radio e disponibile in tutti gli store digitali “QUALI ALIBI”, il primo brano estratto dal nuovo disco di Daniele Silvestri che verrà pubblicato il 26 febbraio. A cinque anni da S.C.O.T.C.H. e dopo il …

La Medea di Carmelo Lombardo: monito della difficoltà d’inserimento dello straniero
La tragedia euripidiana Medea è una chiara rappresentazione della terribile difficoltà o impossibilità di intendersi fra civiltà diverse, e quindi rappresenta un monito tragicamente attuale su come sia difficile, per uno straniero, cessare veramente di esserlo per gli altri. Anche …