Interviste
Interviste ai personaggi noti e meno noti, siciliani e non. Sicilia&Donna racconta le storie di comici, musicisti, filosofi, scrittori, poeti e ancora pittori, scultori ma anche di gente comune

Ivan D’Ignoti: “Expo ha realizzato il mio sogno. Oggi faccio un Salto nel mondo”
In un claim si può racchiudere la vita di Ivan D’Ignoti, giovane video blogger e creativo siciliano, classe 1993: “Crederci sempre, arrendersi mai”. Circa otto mesi fa parte da Palermo, con un bagaglio fatto di tanti sogni e un solo …

Gemitaiz: “I fan siciliani? Sono pazzi scatenati”
La sua pagina facebook conta più di mezzo milione di seguaci e il video dell’arrivo a Catania è stato visualizzato, in poche ore, da oltre 10mila utenti. Parliamo di Gemitaiz, in Sicilia per il suo Nonostante Tutto InStore. Il suo …

Lina Maria Ugolini: La schiavitù dei ragazzi di oggi è Internet
Jamil è costretto a diventare adulto troppo presto, venduto dai genitori per diventare uno dei tanti schiavi del cotone nei campi della Mezzaluna, in Egitto: è lui il protagonista di Jamil e la nuvola, il nuovo romanzo per ragazzi di Lina Maria Ugolini, pubblicato …

Giulia Gangi, “la musica come veicolo di miglioramento sociale”
La catanese Giulia Gangi, docente all’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, e vincitrice, lo scorso anno, del premio Domenico Danzuso, è l’ideatrice della rassegna Classica internazionale, giunta quest’anno alla XII edizione, che si terrà al teatro Angelo Musco di Gravina …

Natale Giunta: Valorizziamo cultura e cibo siciliani solo al 5% del loro potenziale
Il pubblico delle grandi occasioni ha scelto di cenare con lo chef Natale Giunta. A Catania per due giorni full immersion il cuoco conosciuto dal grande pubblico per La Prova del Cuoco di Rai Uno ha insegnato i “trucchi del …

Cinque domande al pivot della Rainbow: Giuliana La Manna
A tu per tu con Giuliana La Manna, pivot della Rainbow Catania, classe ’93, catanese doc. Campionessa d’Italia Under 15, promessa della Nazionale, rimane ferma un anno con la Lazur, per poi entrare a far parte definitivamente alla Rainbow. Solo …

Siciliani in giro per il mondo in cerca di nuove opportunità
Sempre più ragazzi siciliani sono costretti, o si dimostrano semplicemente vogliosi di lasciare la città o la provincia per studiare, cercare lavoro, o fare un’esperienza all’estero. C’è chi ha le idee chiare e conosce perfettamente la direzione da imboccare, chi …

Compagnia Arcieri di Enna: come far tornare il medioevo in Sicilia
Ogni domenica, nei pressi del castello di Enna, potreste imbattervi in arcieri e balestrieri direttamente venuti dal Medioevo. Non si tratta di fantascienza ma semplicemente della presenza dei membri della Compagnia Arcieri e Balestrieri del Castello di Enna. La compagnia …

Luisa Ippodrino: “Ricerco la verità tramite il teatro e la danza”
Luisa Ippodrino è una giovane attrice catanese che ha deciso di forgiarsi, sia come performer che come persona, non iscrivendosi ad un Accademia di Recitazione o di Danza, ma partecipando attivamente a stage creativi e sperimentali seguiti da vari professionisti. …

Fina Sciuto:”Bisogna trasmettere l’importanza della sicilianità”
Il consiglio direttivo di Siciliaruciruci ha deciso di premiarla per la professionalità e il serio impegno nella partecipazione del corto siculo Campa Cavaddu, come miglior attrice professionista; lei, Fina Sciuto, ha infatti un’esperienza teatrale quarantennale, ma il suo primo amore …

“Con le mie scarpe”, il viaggio interiore di LaRizzo
Esce il 1 dicembre “Con le mie scarpe” il primo singolo di LaRizzo nome d’arte di Alessandra Rizzo, livornese, ma ormai, siciliana, anzi catanese a tutti gli effetti. “Con le mie scarpe” narra di un percorso intimo, ma anche di …

Sergio Staino: La satira è seminatrice di dubbi
Seminare il dubbio. E’ questo l’obiettivo della satira secondo Sergio Staino, vignettista fiorentino dalla cui penna nasce Bobo, nasone e barbuto fumetto dal risvolto autobiografico. A Catania – in collaborazione con Officina GammaZ , che ospita la mostra nei propri …