Notizie e Attualità
Notizie e attualità vi propone le ultime news su società e politica. Sotto i riflettori anche eventi di cronaca avvenuti in Sicilia con aggiornamenti e approfondimenti

“Cucine d’Italia”: un’imprenditrice messinese tra le vincitrici
“Cucine d’Italia è molto più di un evento, è un concept culturale, un viaggio verso l’innovazione, un valido network capace di costruire cose che durano nel tempo”. Così commenta il suo originale progetto SiIvia Famà, imprenditrice siciliana di successo nel …

Sos Tata in Sicilia
SOS Tata arriva a Biancavilla, in provincia etnea. Tata Adriana è stata dalla famiglia Ferrara nella puntata in onda ieri. Giunto al suo settimo anno, torna lo storico reality di FoxLife che vede al timone il team di tre tate …
Fabio Scaccia è il nuovo presidente della Camera arbitrale
CATANIA. Fabio Scaccia è il nuovo presidente del consiglio della Camera arbitrale di conciliazione della Camera di Commercio di Catania. Scaccia, componente della giunta camerale, si è insediato lo scorso 26 gennaio a seguito di una votazione all’unanimità, e succede all’uscente …

Aids: in Sicilia 6.000 casi accertati. Scatta la campagna Test’iamoci
Scatta la campagna di sensibilizzazione sul tema dell’Aids intitolata “Test’iamoci” che si svilupperà dall’8 febbraio all’8 marzo. A promuovere l’iniziativa nel corso di un intero mese, è l’Osservatorio per i minori e gli adolescenti “Lucia Natoli” di Messina, in collaborazione …
Sentenza su stupro: coro di sdegno. Ma un legale chiarisce
Ha suscitato scalpore, rabbia e indignazione la recente sentenza della Corte di Cassazione in tema di stupri di gruppo, in cui si afferma che non è più obbligatorio per i giudici disporre l’arresto per i componenti del “branco”. Anche in …

E’ nato Calipso, un centro etneo antiviolenza e antistalking
È già operativo lo sportello di Calipso, il neonato Centro Antiviolenza e Antistalking biancavillese. Ubicato all’interno dello studio legale della sua responsabile in loco, l’avvocato Pilar Maria Dolores Castiglia, offre un supporto gratuito, sia legale che psicologico, ai minori e …
La Sicilia ricorda la tragedia di Marcinelle
Anche la Sicilia ricorda Marcinelle, la tragedia in miniera in cui l’8 agosto 1956 persero la vita 262 minatori, 136 erano italiani. Insieme all’Anfe l’associazione delle famiglie degli emigrati, la Regione siciliana ha partecipato alla presentazione delle iniziative che ricorderanno, …
Un futuro senza province? Palermo dice no
“Il Consiglio provinciale di Palermo dice no ad una Italia senza Province”. A conclusione della seduta straordinaria aperta convocata dal Presidente Marcello Tricoli in contemporanea con tutte le assemblee provinciali presenti sul territorio nazionale, l’aula ha detto sì a maggioranza …

Cintura rosa: le donne imparano a difendersi
Attenti malviventi! Arriva, oggi a Messina, il corso “Cintura Rosa”, un progetto antiviolenza rivolto alle donne che sentono il bisogno di superare esperienze negative, nella maggior parte dei casi, legate ad aggressioni, scippi o abusi o semplicemente di acquisire …
Anno giudiziario a Messina, solita “pompa magna” ma c’è anche la protesta
Il mondo della magistratura messinese ha aperto, come previsto, nella solita “pompa magna” l’anno giudiziario. Un insolito scenario però ha accompagnato la cerimonia d‘inaugurazione sia all’interno che all’esterno dell’Aula di Palazzo Piacentini. Mentre i Forconi in Sicilia si sono placati, …
Addio a Ignazio Marcoccio
È morto Ignazio Marcoccio, storico presidente del Catania degli anni Sessanta, che portò la squadra in Serie A battendo anche l’Inter di Herrera. È rimasta storica la frase di Sandro Ciotti «clamoroso al Cibali», era la radiocronaca di Tutto il …
Risarcimento Concordia: i naufraghi siciliani dicono no
I naufraghi siciliani non ci stanno. “Accettare 11.000 euro? Non se ne parla. Sono proposte ridicole”. Il presidente del Comitato dei Naufraghi Siciliani della Concordia, Giuseppe Lanzafame, si dice indignato non soltanto per la cifra formulata da Costa ma anche …