Salute e Benessere
Notizie e approfondimenti su Salute e Benessere e dunque sul mondo della sanità e sui vari stili di vita. Questa categoria propone anche articoli su bellezza, cosmesi e medicina in generale

Nel futuro le farmacie primo presidio sanitario sul territorio
L’edizione 2014 di Pharmevolution, la convention evento di Federfarma, dedicato al mondo delle farmacie si è conclusa con grandi numeri. La manifestazione, dedicata ai professionisti del settore, si è svolta al Centro Etnafiere di Belpasso con oltre 2.000 presenze. Un …

La proposta a PharmEvolution: le farmacie come primo presidio sanitario
Accentuare il ruolo sociale delle farmacie. Questo l’obiettivo emerso nel corso di PharmEvolution, in occasione del convegno organizzato da Federfarma Sicilia dal titolo “La sanità del futuro”. Questa prospettiva convince anche i medici di base che sottolineano l’importanza delle farmacie come …

A Pharmevolution si guarda alla Francia come modello da seguire
Philippe Liebermann, rappresentante della delegazione francese, è stato ospite di questa edizione di Pharmevolution, la convention-evento organizzata al Centro Etnafiere di Belpasso (Ct). In occasione del suo intervento Liebermann ha raccontato Il futuro delle farmacie in Francia con un farmaco …

pharmevolution,-oltre-70-aziende-per-rilanciare-la-filiera-farmaceutica
Sta per iniziare la quarta edizione di Pharmevolution, la convention-evento della farmaceutica che quest’anno ospiterà 72 espositori. La manifestazione prenderà il via sabato 27 settembre alle 10 al centro Etnafiere di Belpasso, Catania, all’interno dell’area fieristica di oltre tremila metri …

Pharmevolution lancia la sfida del Pharmaceutical care
Gli anziani over 65, in Italia, assumono in media dai 5 ai 9 farmaci al giorno, ma meno della metà rispetta le prescrizioni del medico. È quanto emerge dallo studio del Centro ricerche di Economia in sanità Ceis dell’università di …

Celiachia sempre più diffusa: arriva il primo screening regionale
Celiachia: sono circa 50.000 i siciliani che ne soffrono, ma appena 12.500 sanno di essere affetti da questa grave forma di intolleranza al glutine Per colmare il gap causato dalle mancate diagnosi di celiachia, nell’ambito di Pharmevolution 2014, la convention-evento …

XVIII Congresso regionale FADOI a Catania
Il 2 e 3 ottobre l’hotel Nettuno di Catania ospiterà il XVIII congresso FADOI, Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, un appuntamento che sarà occasione di confronto e di aggiornamento scientifico sulla medicina interna. Abbiamo intervistato Caterina Trischitta, il …

Telethon: a Catania la convention annuale
Parte da Catania la promessa di cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente, che si rinnova ogni anno grazie alla fondazione Telethon. Il capoluogo etneo i prossimi 3, 4 e 5 ottobre, ospita infatti l’annuale Convention, la …
Malattie rare: nasce la web-community
Promuovere l’informazione, dare supporto ai pazienti e ai loro familiari, favorire la condivisione delle esperienze: questi gli obiettivi della prima web-community italiana dei pazienti con Malattia di Cushing, una malattia rara legata a un difetto dell’ipofisi, che colpisce quasi sempre …

Cancro al seno e qualità della vita :le risposte al cambiamento
Due giornate di aggiornamento e confronto per parlare di tumore al seno e qualità di vita, approfondendo ogni aspetto legato alla malattia e all’inevitabile cambiamento che essa comporta, cogliendo le donne impreparate. “Quality of life” è il corso interattivo multidisciplinare per …

È la palermitana Giulia Todaro “Una Ragazza Per Il Cinema” 2014
E’ Giulia Todaro “Una Ragazza Per il Cinema” 2014. Palermitana di 16 anni, Giulia è stata incoronata ieri sera, nel corso della finalissima della kermesse condotta da Riccardo Signoretti e Carmen Russo. Visibilmente emozionata, Giulia, studentessa di lingue e desiderosa …

Intervista a Caterina Pilo, direttore generale di A.I.C.
“A.I.C. è un’associazione di associazioni, il contatto con la base è fondamentale e le realtà regionali sono il primo sportello vero che le famiglie incontrano per un approccio ragionevole alla celiachia. Le associazioni regionali sono il nostro cuore pulsante”. A …