Quest’anno auguro alle donne, grandi e piccole, di ritornare ad essere donne. Oggi siamo costrette ad aggredire, ad agire senza scrupoli per non soccombere, per competere nel lavoro e nella vita. Riappropriamoci di quella sensibilità femminile che può rendere migliore il mondo.
Valentina Ferrante ,attrice
Spero tanto che quest’anno, più che festeggiare la donna si festeggi la “non violenza” sulle donne, mi sembra più auspicabile. Auguri a tutte!!!
Vitalba Andrea,attrice
La letteratura contemporanea ha rovesciato il destino del mondo sempre più strettamente legato al futuro delle donne, straordinaria riserva di creatività e fantasia. L’inarrestabile e irreversibile processo di affermazione delle donne – penso a talenti come Elisabetta Sgarbi, Sarah Zappulla Muscarà, Simonetta Agnello Hornby, Simona Lo Iacono, Alba Donati, per fare soltanto alcuni nomi – ispirate al reciproco arricchimento e alla reciproca collaborazione, ha contribuito a superare le antiche forme di antagonismo e discriminazione dei secoli scorsi, sprigionando energie culturali, spirituali, morali, economiche, forze costruttive della comunità per il raggiungimento di universali valori e regole di libertà, giustizia, solidarietà.
Andrea Tricomi ,Università di Catania
Otto marzo, un giorno dedicato alle donne. Mi chiedo: solo un giorno? Regaliamo alle donne il rispetto che meritano non solo l’otto maro ma ogni giorno dell’anno. E’ un giorno di commemorazione e non di festa, almeno non solo di festa. Noi donne generiamo la vita ed abbiamo una dignità divina immensa. Non permettiamo a nessuno di calpestarla. Perché, quando si parla di donne, di quelle VERE intendo, bisognerebbe intingere le labbra nell’essenza stessa dell’universo. Dico alle donne di allontanarsi senza alcuna titubanza da chi pensa che sia un oggetto ed in tal modo la tratta. Non ho mai amato l’uso distorto e volgare di questo giorno e dico a tutte le donne: alzate la testa verso il cielo e non abbassate mai lo sguardo davanti ai prevaricatori ignoranti ed egoisti pregiudizi portabandiera di un cattivo maschilismo o di un distorto e pericoloso modo di vivere la propria femminilità. Come diceva Fabrizio De Andrè “la donna è femmina per un giorno e madre per sempre” ed in virtù di questo e di tanto altro, auguro a tutte le donne una necessaria presa di coscienza della propria dignità esistenziale.
Antonella Sturiale, scrittrice
La Donna Il più bel fiore mai esistito sulla terra. Profuma di sensualità; i suoi petali sono braccia aperte all’amore. Il suo stelo si fa carico di tanti pesi e sofferenze ma lei fiera, sostenuta da forti radici, non si piega mai e, orgogliosa della sua natura, punta i suoi splendidi occhi al cielo.
Elisa Franco ,attrice
Auguro a tutte le donne che 8 marzo non sia da festeggiare solo quel giorno ma tutto l’anno. .soprattutto per i nostri diritti e per fermare le violenze che tante donne subiscono..
Arianna dell’acqua ,Circo Acquatico Dell’ Acqua
Auguri a tutte le donne! le mamme, le nonne, le figlie, le donne in carriera e le donne che dedicano tutta la vita alla cura della casa e della famiglia. Auguri a questi essere speciali in grado di crescere una vita in grembo per nove mesi senza neanche sapere come, in grado di rimettersi in piedi anche nei momenti più difficili, vulnerabili ma forti, dolci ma determinate, grandi donne, fondamentali per grandi uomini… E si ok, anche grandi rompipalle spesso e volentieri, ma oh, ‘ste donne se lo potranno pure permettere un difetto!! AUGURI DONNE!!!
Sissy Cstrogiovanni ,cantante jazz in U.S.A
‘Na sula festa non ci’ abbasta ppí darivi onuri e cunsacrari lu vostru granni valuri. Beni priziusu di la natura umana, scrignu di milli sigreti e virtú,focu ardenti ppí lu cori di l’omini tutti.. ppí vui l’auguriu veru di truvari ‘nta la vita: tantu amuri, gioia,rispettu e devozioni.
Marionettistica dei Fratelli Napoli
“La festa della donna mi è sempre piaciuta. Fosse solo per quel gesto in cui l’ uomo offre, galantemente, un fiore alla donna e ne riceve in cambio il sorriso, quel tanto anelato sorriso… Quello che dà vita alla vita, nell’ eterno gioco delle differenze e dell’ attrazione…”.
Ornella Brunetto,attrice
Auguri a tutte le donne. Piccole, grandi, giovani, anziane, belle e brutte… ma le donne non sono mai brutte. Ogni donna ha un segreto da scoprire ed amare. Nella mia vita, nelle mie poesie ho sempre amato e rispettato le donne con amore e devozione. Auguro a tutte le donne qualcosa che manca un po’ a tutte: il rispetto per se stesse e per la loro dignità. Da domani non più donne succubi, vittime o prede dell’uomo, ma donne che guardano avanti e con la testa in alto felici della loro esistenza e del loro essere.
Salvatore Camilleri,poeta, scrittore e sicilianista
Tanti auguri di vero cuore a tutte le donne… Fari di luce che illuminano il mondo
Mamme, nonne, ragazze, bambine… Siete tutte uniche e speciali…. Splendete di luce persistente come fari nella notte… Siete i pilastri della casa e del mondo…. Un saluto affettuoso
Sabrina Messina ,mezzosoprano
Non voglio fare gli auguri alle donne, o almeno, non oggi. Le donne devono essere amate, rispettate, curate, pensate tutti i giorni. Festeggerò solo quando nei giornali, in TV, su internet non vedrò più donne uccise per la pazzia di alcuni uomini, anzi bestie, che meriterebbero di morire alla stessa maniera. Sono arrabbiata, perché da secoli siamo state messe all’angolo e abbiamo troppi problemi irrisolti a cui dare voce.
Rispettiamo le donne tutti i giorni e combattiamo la violenza, ribelliamoci alla follia umana e non soccombiamo ad essa, perché questo è il più bel regalo che possiamo fare a tutte noi!!!
Patrizia Gallitto ,poetessa e presentatrice
Mentre gli uomini tentano di capire la vita, le donne semplicemente l’affrontano. Auguri a tutte le donne.
Valeria Contadino,attrice
Scrivi un Commento