Donne contro la rassegnazione: serata promossa dal Cope


“Chiarmastramma. Donne contro la rassegnazione” è il titolo dell’evento che si svolgerà venerdì 8 marzo, dalle ore 20, al “Ramblas” di Catania (via Manzoni 86, angolo via di Sangiuliano), in occasione della Giornata internazionale della donna.

Promossa da COPE (Cooperazione Paesi emergenti), Associazione per lo Sviluppo dell’Imprenditorialità Femminile Integrata (Asifi), Associazione antimafie “Rita Adria”, comitato “Se non ora quando” di Catania, Sportello Rosa Inps-Inpdap, levoltapagina e Sicilia&Donna, con la collaborazione del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, l’iniziativa intende proporre racconti di vita, di impegno sociale e professionale delle donne accomunati dalla volontà di emergere dal silenzio, dall’ombra, con il talento, la femminilità e la consapevolezza del ruolo in società.

 

Il programma prevede un confronto, moderato dalla giornalista Alessandra Bonaccorsi, sul tema del riscatto delle donne e del loro ruolo nelle culture del mondo, a partire dal libro di Giovanna Brogna Sonnino (intitolato, appunto, “Chiarmastramma”, edito da Maimone), del quale l’attrice del Teatro Stabile di Catania Barbara Gallo leggerà alcuni brani. Seguirà il buffet multietnico “Dalla Sicilia all’Africa”, accompagnato da musiche del mondo.

La partecipazione alla serata prevede un contributo di 10 euro, che sosterrà in parte un progetto di sviluppo del COPE in Tanzania.

Articolo Precedente Per l'8 marzo torna il Premio Mimosa d'argento
Articolo Successivo Cassandra Raffaele in concerto al Palab di Palermo

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *