“The red whale” tre giorni di stage e spettacoli teatrali


Il calendario estivo del progetto The Red Whale per l’estate 2014, presentato dall’Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Milazzo e con la collaborazione dell’Arci territoriale Messina, Arte e a Capo, Compagnia del Castello, MediterrAnima, si apre con tre giorni di spettacolo e formazione sul teatro con l’attore e scrittore Giulio Cavalli da anni una delle voci più intense e autorevoli del teatro civile in Italia e da anni minacciato dalle mafie per le sue denunce.

Autore e interprete di spettaccoli come “(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers”, “Linate 8 ottobre 2001: la strage”, “Bambini e dondolo”, “Do ut Des, spettacolo teatrale su riti e conviti mafiosi”, presenta a Milazzo il 27 nell’Atrio del Carmine all’interno del Comune il suo ultimo lavoro “Nomi Cognomi e Infami”. Uno spettacolo, questo, che narra di storie di mafia, camorra, soprusi e ingiustizie ma anche di persone che hanno scelto di non piegarsi agli uomini d’onore.

Nei giorni successivi (il 27 e il 28)  Giulio Cavalli terrà un seminario sulla scrittura teatrale (6 ore di formazione quotidiana sulla scrittura e la drammaturgia su temi della denuncia e dell’impegno civile Il 28 sera alle 21 nella piazza della Pescheria (ex Mercato Coperto) Giulio Cavalli presenterà il suo libro sulle relazioni fra Andreotti e la mafia “L’innocenza di Giulio” e a seguire musica, video, performance e degustazioni.

Articolo Precedente Clara Serina: “La mia canzone più amata? Lady Oscar”
Articolo Successivo Lab4 contemporary art gallery presenta ”le vergini dell'istituto Tavinstock”

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *