Ilenia Maccarrone debutta stasera e sarà in scena a Catania al cento Zo di piazzale Asia, anche il 27 e 28 ottobre, interprete, insieme a Savì Manna, della trilogia Importante, molto importante.
Nel suo curriculum vanta la partecipazione a Il Commissario Montalbano, a Squadra antimafia, a L’uomo di vetro di Stefano Incerti con David Coco protagonista.
Ci parla di questa opera teatrale?
“E’ una trilogia. Il primo capitolo, Sesso, ha vinto il primo premio come Miglior corto al Festival Potenza Teatro, e il Premio Dusty come migliore drammaturgia, oltre alla menzione speciale della Film
Commission al festival Teatri Riflessi città di Catania. L’ha scritta, diretta e interpretata Savì Manna
seguendo il metodo di Carmelo Vassallo, noto attore, regista e drammaturgo prematuramente scomparso. Sesso narra dell’incontro tra un taciturno cliente ed un’esuberante prostituta; il secondo capitolo, Droga, è incentrato sulla storia di una coppia di spacciatori che hanno raggiunto il successo nella loro attività tradendo i loro principi; mentre nel terzo e ultimo capitolo, Rock, ritroviamo il cliente della prostituta e la spacciatrice”.
Cosa l’ha colpita di questo spettacolo?
“Quest’opera mi piace perché mi ricorda molto la drammaturgia americana contemporanea che ha un linguaggio diretto, ritmato, che conferisce ai personaggi drammaticità ma anche, paradossalmente, una vena comica”.
Dopo il teatro cosa ha in programma?
“Nella prossima primavera avrò un cameo nel film di Aldo, Giovanni (stavolta senza Giacomo)
e con Donatella Finocchiaro, dal titolo ancora provvisorio Eva dopo Eva”.
Un’ultima domanda: lei è siciliana, ormai residente a Roma. Che rapporto ha con la sua terra?
“Sono nata a Riposto (Ct) ma da anni, è vero, vivo a Roma. Ho un rapporto molto bello. Tornare a lavorare a Catania mi rende felice”.
Scrivi un Commento