Il progetto Syrano, promosso dall’International Note Academy e dall’associazione Meridies, e co-finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, apre le selezioni per i corsi biennali volti a formare e premiare i talenti con elevate competenze nella musica, nella danza, nel canto e nel teatro, residenti in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania di età compresa tra i 14 e i 35 anni.
Si comincerà mercoledì 4 e giovedì 5 novembre, con le selezioni per la formazione del Cast del musical previsto per l’Aprile 2017, in programma alla Note International Academy di via Salvatore Grasso 1. I candidati dovranno dimostrare di possedere abilità sia nel canto che nella recitazione, alla luce della particolare natura dello spettacolo; a tal fine verranno testate le loro capacità in quattro diversi ambiti: monologo, poesia, brano cantato e improvvisazione. Dopo la selezione, gli aspiranti attori e cantanti prescelti, una quindicina, confluiranno all’interno dell’Accademia teatrale della Note.
Sabato 7 e domenica 8 novembre sarà la volta delle selezioni per la formazione del Corpo di Ballo, ospitate dalla Arteballetto Akademie di via Michele Lessona 17/A. Coloro i quali supereranno la selezione accederanno al corso biennale in Danza classica e Jazz, anche in questo caso in linea con le caratteristiche dello spettacolo. Le audizioni, funzionali alla loro selezione, si terranno lunedì 9 e martedì 10 novembre, alla Note International Academy, e a differenza delle precedenti favoriranno la composizione immediata di una formazione artistica, il cui primo impegno coinciderà con il concerto che la rinomata pianista Anna Kravtchenko terrà a Catania il 20 dicembre prossimo, durante il quale sarà accompagnata dai giovani musicisti.
Ai musicisti che vorranno partecipare a tali audizioni non sono richieste competenze certificate; tuttavia dovranno dimostrare di possedere una notevole padronanza dello strumento, suonando un pezzo a libera scelta e uno obbligatorio, e manifestare capacità di lettura a prima vista. I selezionati saranno dunque inseriti in un percorso gratuito di formazione orchestrale in vista del concerto. Tutte le audizioni avverranno alla presenza del M° Antonio Cericola, compositore e direttore d’orchestra di fama internazionale.
Per info e iscrizioni: www.syrano.it e www.noteinternational.com.
Scrivi un Commento