Ecco una ricetta a base di pesce, il capone alla matalotta o lampuga alla matalotta, pesce azzurro ricco di vitamine e Omega3.
Ingredienti del capone alla matalotta
INGREDIENTI (per 4 persone): 800 gr. di capone aperto a libro e tagliato a pezzi, abbondante olio evo, 1 cipolla media tritata, 2 spicchi d’aglio affettati, 1 cucchiaio di capperi tagliati in due, un ciuffo di prezzemolo tritato, 1 bicchiere di vino bianco, 2/4 cucchiaini di concentrato di pomodoro, un pizzico di sale.
Preparazione del capone alla matalotta

NOTA: il termine matalotta deriva dal francese matelote, che indica una antica danza popolare dei marinai (matelot = marinaio) ma anche una zuppa di pesce alla marinara, con cipolla e vino.PREPARAZIONE: in un tegame coperto, stufare a fuoco basso la cipolla nell’olio; aggiungere aglio, capperi e prezzemolo e lasciare cuocere 1 minuto; spegnere e disporre i pezzi di capone sul soffritto, salare, versare il vino sul pesce, unire e sciogliere il concentrato di pomodoro. Cuocere coperto, a fuoco lento, per 15/20 minuti. Durante la cottura raccogliere un paio di volte il sughetto con un cucchiaio e versarlo sul pesce per meglio insaporirlo. Servire con crostini di pane. Con il sughetto si possono condire linguine o spaghetti, mantecando sul fuoco.
N.B.: all’aglio, capperi e prezzemolo si possono aggiungere olive denocciolate, bianche e/o nere. In questo caso il sapore del piatto sarà più forte.
NOTA: il termine matalotta deriva dal francese matelote, che indica una antica danza popolare dei marinai (matelot = marinaio) ma anche una zuppa di pesce alla marinara, con cipolla e vino.
Scrivi un Commento