La Sicilia ha il primato europeo dei cibi a rischio estinzione ed a Londra c’è un interesse crescente nei confronti della Sicilia, specialmente sul cibo siciliano. Ecco perché 40 presidi siciliani aderenti a Slow Food Sicilia arrivano nella capitale inglese grazie a due accordi con le associazioni di cuochi italiani in Inghilterra e con Slow Food Anglia.
Già da Settembre ci saranno progetti comuni tra le due isole ed il primo evento SlowFood sarà dedicato al pesce ed alle rispettive risorse ittiche. I cuochi che fanno parte delle delegazioni UK della Federazione Italiana Cuochi e dell’ Associazione Professionale Cuochi Italiani inseriranno i presidi Slow Food siciliani nei propri menu.
Oltre 200 persone, tra siciliani a Londra e londinesi appassionati di Sicilia, hanno partecipato alla due-giorni di “Siciliani a Tavola”, con il patrocinio di EXPO2015: un dibattito all’Istituto di Cultura e una cena al ristorante “Sicilia” a Epsom, vicino Londra. L’evento, in lingua inglese, è stato organizzato dal co-fondatore di Tasting Sicily Andrea Scarpignato e dallo chef siciliano Enzo Oliveri, da oltre venti anni nella ristorazione londinese.

E’ stato il primo evento pubblico del nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Marco Delogu, che ha sottolineato come il cibo, il commissario Montalbano e lo scrittore Andrea Camilleri siano i migliori ambasciatori della Sicilia nel Regno Unito. Il pubblico ha anche ricordato il foodblogger inglese Gareth Jones, morto qualche giorno fa in Italia.
Tra i partecipanti, il Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Londra Silvia Limoncini e il direttore dell’ICE Fortunato Celi Zullo che ha ricevuto un attestato di stima e riconoscenza da parte del proprio paese d’origine, Santa Lucia del Mela in provincia di Messina, dalle mani del sindaco Antonino Campo. Presenti anche i responsabili inglesi di Slow Food: Shane Holland di Slow Food in the UK, Dermott Sales di Slow Food Anglia e la coordinatrice di Slow Food Anglia Silvia Venturini di origine marchigiana.
(fine)
Scrivi un Commento