Dichiarazione dei redditi 2019: obbligo di invio telematico


Dichiarazione dei redditi
È fissata al 30 settembre 2019 la scadenza per la dichiarazione dei Redditi 2019. La novità di quest’anno è l’obbligo di invio telematico. Modalità definita “tassativa e vincolante”.

“Lo ha precisato la Corte di Cassazione che, con l’ordinanza n. 12107 dell’8 maggio 2019, ha respinto il ricorso di un contribuente” sottolinea l’avvocato Lucia Tuccitto, specializzata in diritto civile con particolare riferimento ai rapporti commerciali e alla contrattualistica e in diritto societario, liquidazioni e ristrutturazioni, cessioni, diritto tributario, recupero crediti.

L’avvocato Lucia Tuccitto

“Le disposizioni dettate dall’articolo 3, Dpr 322/1998, individuano in modo tassativo le modalità di presentazione della dichiarazione – spiega l’avvocato Lucia Tuccitto – Tali modalità sono vincolanti per i contribuenti, con la conseguenza che non può essere considerata validamente presentata la dichiarazione resa secondo modalità diverse da quelle prescritte per la categoria soggettiva di appartenenza del contribuente”.

Avvocato, quali sono le novità principali del 2019?

“Innanzitutto la detrazione del bonus verde per i lavori effettuati nel 2018. Questa possibilità permette di avere un rimborso del 36% della spesa sostenuta fino a 5.000 euro”.

Ci sono altre detrazioni?

“Sì, c’è anche la detrazione Irpef per le donazioni erogate in favore delle onlus , delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale. Inoltre, ha fatto il suo ingresso anche la detrazione per gli abbonamenti del trasporto pubblico locale”.

C’è un massimo limite di spesa?

“In quest’ultimo caso sì, è fissato a 250 euro di spesa”.

Articolo Precedente A Enna il 1° festival della Sostenibilità ambientale, animale, alimentare
Articolo Successivo In Sicilia le destinazioni estive più economiche d’Italia

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *