Circolo Canottieri Jonica, riparte con la serie A femminile


circolo canottieri jonica

La sede del Circolo Canottieri Jonica si affaccia sul porticciolo di Ognina. Al suo interno la lunga storia la si può ripercorrere attraverso trofei, immagini e attrezzi sportivi.

Da qui parte un nuovo percorso della SSD Canottieri Jonica, che per la prima volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza del campionato di Serie A femminile e di Serie B maschile.

La presentazione ufficiale a opera del presidente del Circolo Canottieri Jonica, Vittorio Balestrazzi, del consiglio direttivo del circolo rappresentato al tavolo anche da Cosimo Indaco, e dal presidente della SSD Canottieri Jonica, Luciano Sfogliano.

Anima di questo progetto sarà Alessandra Catania, pluricampionessa d’Italia e d’Europa, che coordinerà lo staff tecnico.

Circolo Canottieri Jonica. Come inizia questa iniziativa?

“Nasce quasi per caso da un incontro con il presidente Sfogliano. Questa sinergia è iniziata qualche mese fa, con l’intento di riportare la canoa polo ad alti livelli qui al porticciolo di Ognina. Le basi sono solide, perché in campo femminile abbiamo ragazze che hanno vinto più volte lo scudetto e 2 Coppe Campioni, quindi per noi il campionato di Serie A inizierà sotto i migliori auspici. Il progetto sportivo riparte anche dalla Serie B maschile e dalle attività di Under 21, Under 18 e Under 16 e quindi questo circolo punterà con determinazione anche sul nostro settore giovanile”.

Come vi state organizzando?

“Stiamo facendo un’importante attività di scouting e abbiamo già iniziato dei progetti con alcuni

istituti scolastici come la Parini e il Nautico, che hanno approfittato della vicinanza geografica per garantire subito la loro adesione”.

Grande risposta quindi?

“Assolutamente sì. Questa è una realtà che ha una lunga storia riconosciuta ancora oggi. La Canottieri Jonica risale infatti al 1926, creata da un team di canottieri. L’anno prossimo si festeggeranno i cento anni di vita ed è un traguardo straordinario”.

Quali sono i suoi obiettivi?

“Fare il meglio possibile con l’ambizione di pensare a una finale scudetto. L’intenzione è di sviluppare anche l’attività giovanile, maschile e femminile”.

Quali le formazioni?

“Per la squadra femminile avremo: Catania Roberta, Alí Gaia, Buonvenga Giulia, Barbagallo

Martina, Esposito Anna, Di Franca Paola, Politi Gloria, Politi Aurora, Annika,

Rametta Federica, Landolina Flavia. Per la serie B: Alí Giorgio, Moceo Alberto, Guttà Simone, Landolina Simone, Iurato Alessio, Monaco Sebastiano, Puglisi Alessandro, Bella Mirko, Sapienza Alessio, Surdo Nicolò. Infine, per la Squadra Under 21: Alí Giorgio, Landolina Simone, Lampó Tommaso, Tosini Andrea, Bella Mirko, Iurato Alessio, Sapienza Alessio, Monaco Sebastiano”.

Articolo Precedente Esercizi di stile e L'isola sconosciuta. Doppio appuntamento allo Stabile
Articolo Successivo Donne, Dee e Madonne all’ombra del vulcano, la mostra personale di Maria Tripoli

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *