smartphone
Telefonino prima causa di incidenti stradali
L’uso del telefonino alla guida è diventato la prima causa di incidente stradale in Italia. Lo denuncia Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons che chiede un giro di vite e più controlli da parte delle forze dell’ordine. Nel 2014 l’utilizzo del telefonino alla …

In Belgio arriva la corsia riservata ai pedoni che guardano lo smartphone
Quando gli smartphone sono entrati nelle nostre vite hanno sconvolto alcune abitudini millenarie, prima fra tutte il camminare guardando la strada invece che lo schermo. È sempre più comune passeggiare con gli occhi incollati allo smartphone oppure concedergli qualche secondo …

Elettrodomestici, smartphone, antenne. Come difenderci?
Oggi giorno, negli ambienti in cui viviamo, sia domestici che lavorativi, ci sono elettrodomestici, cellulari, smartphone, antenne, ripetitori. Molti di questi apparecchi, vengono usati quotidianamente e più volte al giorno, anche dai bambini. Per tale motivo, si sono intensificati gli …
La psicologa dice: “Moda del selfie sì ma senza dipendenza”
Dilaga ormai da tempo la moda del selfie. Per descriverlo in parole semplici ci affidiamo alla definizione dell’Oxford Dictionarises: è “una fotografia che uno scatta a se stesso, in genere con uno smartphone o una webcam e che viene caricata …

E’ nata Arianna, l’app che “tiene per mano” i non vedenti
È stata ufficialmente presentata a Boston “Arianna”. Non si tratta del personaggio mitologico che aiutò Teseo ad uscire dal labirinto dell’isola di Creta ma con la figlia di Minosse condivide il compito di aiutare a trovare la strada giusta sconfiggendo …
Catania capitale dei musei on-line
Fondato a Catania nel 1999 (una delle prime startup italiane) Museumland, il Portale mondiale dei musei e delle destinazioni culturali, è stato acquisito dalla startup Catanese-Newyorkese PhotoSpotLand che fa capo all’imprenditore e fotografo Mario Bucolo. PhotoSpotLand utilizzerà il Portale Museumland …
A Nicolosi il primo meeting di docenti virtuali e insegnanti 2.0
Giovedì 25 e venerdì 26 luglio arriveranno a Catania da tutta Italia insegnanti ed esperti di scuola e web per partecipare al “I Meeting Docenti Virtuali ed Insegnanti 2.0”. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 15:00 al’hotel Biancaneve di Nicolosi (via …

“Catania, mi piace”, la mostra che arriva da facebook
Il tempo di un click, e una nuova foto è già “postata” su Facebook. Una vera e propria “mania collettiva” che non risparmia quasi nessuno, alla ricerca del particolare più interessante e del soggetto più originale da immortalare con il …